Accordo fiscale Italia-San Marino, ecco i vantaggi per gli italiani residenti e le imprese
L'uscita di San Marino dai Paesi fiscalmente privilegiati porta con sé diverse conseguenze: i cittadini italiani iscritti all'Aire residenti nella Repubblica del Titano non dovranno più provare di non essere ancora fiscalmente residenti in Italia
di Giampaolo Giuliani
8. Accordo fiscale Italia-San Marino / Il Titano ringrazia

Il Ministro Bonino durante l'incontro con il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Pasquale Valentini
Il Segretario di Stato agli Affari Esteri di San Marino, Pasquale Valentini, ha indirizzato ai ministri italiani Emma Bonino e Fabrizio Saccomanni un messaggio di ringraziamento, a nome suo personale e del Governo sammarinese, "per l'attenzione e la disponibilità con cui si è costruito e realizzato l'iter procedurale per l'emanazione del decreto" con il quale la Repubblica di San Marino è stata espunta dalla black list fiscale italiana.
Da oggi, scrive Valentini, "inizia una fase nuova delle relazioni fra i nostri rispettivi Paesi. Questo passaggio costituirà un innesto di fiducia in tutti i settori della vita sociale ed economica del nostro Paese e sarà la base per un consolidamento nella cooperazione economica e politica fra i due Stati".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto