Il superindice dell'economia Ocse di novembre ha mostrato «più forti segnali di ripresa rispetto al mese precedente», con indicazioni di svolta visibili nei sottoindici per tutti i sette maggiori paesi, tranne Canada e Regno Unito. «I superindici - dice l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico - si sono mossi sopra il trend di lungo termine, il che implica un outlook di espansione». A novembre in Italia il miglioramento e' stato pari a 0,9 punti su base mensile a quota 107,2 punti e a +13,8 punti su base annuale. Per quanto riguarda l'indice generale, l'aumento a novembre è stato di 1 punto mensile a 102,3 punti e di 8,2 punti su base annuale.

Intanto la produzione industriale in Germania sale meno delle attese a novembre e avanza dello 0,7% destagionalizzato mensile, contro un atteso +1% e contro il -1,7% di ottobre (dato rivisto dall'iniziale -1,8%). Lo rivelano i dati preliminari del ministero dell'Economia, il quale, in un comunicato, fa sapere che «il rialzo attuale è destinato ad attenuarsi».

 

Shopping24