«Ho l'impressione che la realtà non sia completamente catturata dalle statistiche sul Prodotto interno lordo». Così il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a un convegno dell'Aspen organizzato nella Capitale. E se è vero che «le statistiche si fanno sul Pil», è anche vero che il mondo é cambiato secondo criteri di calcolo diversi. «Se fossero calcolati e acquisiti - ha detto Tremonti -come rilevanti dati come la bellezza, l'ambiente, la storia, il clima, l'Italia avrebbe un'imbarazzante prima posizione, seguita a molte distanze da altre lande». Il Pil, ha detto il ministro, «non è un limite, ma un punto su cui riflettere, dal momento che è stato inventato prima della globalizzazione. Non a caso parliamo di un prodotto fondamentalmente "interno". Mi sembra che la configurazione italiana non sia completamente catturata dai contorni del Prodotto interno lordo».
Non c'è mai stata una candidatura di Tremonti all'Eurogruppo. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, non è mai stato candidato per la presidenza dell'Ecofin. Lo ha detto a margine di un incontro al ministero a via XX Settembre con il ministro spagnolo, Elena Salgado, nell'ambito del semestre di presidenza spagnola della Ue. «Ne ho parlato con il ministro e con il presidente del Consiglio. Abbiamo convenuto - ha detto Tremonti - che non si
ci sarà, e per quanto mi riguarda non c'é mai stata, una candidatura italiana per la presidenza dell'Eurogruppo». Il ministro Salgado ha aggiunto che «Tremonti é un eccellente candidato, ma questa volta non si candida».
La Spagna non varerà una misura analoga allo scudo fiscale italiano. Lo ha detto il ministro dell'Economia spagnolo Elena Salgado al termine di un incontro con il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, rispondendo alla domanda di un giornalista. «Non spetta a me commentare le politiche economiche di uno Stato membro ma le posso dire che in Spagna non abbiamo nessuna intenzione di fare una misura simile», ha detto Salgado.Tra le priorità, la gestione dell'uscita dalla crisi economica e la necessità di disegnare una exit-strategy dagli stimoli fiscali e monetari con l'obiettivo di costruire una crescita sostenibile per il futuro. Inoltre, la presidenza spagnola si occuperà delle politiche energetiche e della fiscalità. «Su queste basi - ha assicurato Tremonti - la collaborazione del Governo italiano sarà totale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA