Analisi delle risorse umane
• La proprietà e il management sono convinti dell'importanza strategica del progetto di internazionalizzazione?
• Sono disposti a effettuare gli investimenti necessari per preparare l'azienda al commercio internazionale?
• Sono coscienti della necessità di avvalersi di risorse esterne per lo sviluppo delle competenze necessarie alla gestione dei mercati esteri?
• Avete persone dotate delle necessarie doti di professionalità, flessibilità, capacità di adattamento, apertura mentale, capacità di osservazione ed entusiasmo?
• Avete un'organizzazione tale da essere in grado di rispondere tempestivamente alle richieste dei clienti?
• ...e di approntare tutta la documentazione tecnico – amministrativa necessaria?
• Il vostro personale è in grado di trattare correttamente in Inglese con i diversi soggetti che intervengono nella transazione?
• ...è in grado di utilizzare senza problemi almeno le più comuni tecnologie elettroniche?

Analisi delle capacità di marketing
• Avete un'idea precisa degli elementi e delle condizioni che hanno decretato il successo della vostra azienda sul mercato italiano? Breve pausa di riflessione: spesso risulta difficile per le aziende rispondere a questa domanda (che tendono a liquidare la questione con un generico "Un buon prodotto a un prezzo concorrenziale" – che non spiega assolutamente nulla). Eppure, essere coscienti delle ragioni del successo della propria attività è fondamentale per valutare se tali ragioni e condizioni sono ripetibili su altri mercati e su altri paesi e per orientare le scelte strategiche aziendali.
• Conoscete le caratteristiche e le esigenze dei vostri clienti sul mercato interno?
• Conoscete i criteri di scelta che i clienti utilizzano per la scelta dei prodotti e l'importanza che attribuiscono a ciascuno di essi?
• Disponete di un sistema di raccolta delle informazioni sui clienti?
• Avete l'abitudine di raccogliere informazioni sulla solidità e sulla solvibilità dei clienti?
• Sapete chi sono i vostri concorrenti sul mercato locale? Disponete di qualche informazione su di essi
• Conoscete l'entità della quota di mercato della vostra azienda?
• Siete abituati a definire precisi obiettivi di vendita e a valutare i risultati in base al raggiungimento di tali obiettivi?
• Predisponete abitualmente budget di ricavi e di costi e li utilizzate come strumenti di gestione?
• Avete una politica di sconti ben definita?
• Avete una politica di personalizzazione dell'offerta in base alle esigenze del cliente ben definita? O siete completamente rigidi? O vi piegate a qualunque richiesta del cliente?
• Considerate la selezione degli intermediari e dei distributori un elemento chiave di rilevanza strategica o avete piuttosto un atteggiamento opportunista o addirittura passivo?
• Utilizzate le dilazioni di pagamento come leva di marketing o vi adattate passivamente alle abitudini del settore?
• Disponete di una brochure aziendale aggiornata, in inglese e realizzata professionalmente?
• Disponete di materiale illustrativo sui prodotti e sui servizi dell'azienda, in inglese e realizzati professionalmente?
• La vostra azienda ha un sito internet aggiornato, in inglese e realizzato professionalmente?

Analisi delle risorse finanziarie
• Avete stimato dettagliatamente e approfonditamente le risorse necessarie per la realizzazione del progetto di internazionalizzazione?
• Avete formalizzato le stime in un piano?
• La vostra azienda dispone di riserve finanziarie appropriate all'ampiezza del progetto?
• Avete un rapporto di collaborazione e di fiducia con la vostra banca?
• Potete reperire le risorse finanziarie necessarie all'iniziativa presso istituti di credito o altri soggetti finanziatori?
• Avete definito le politiche di copertura dei rischi finanziari legati ai mercati esteri?
• Avete individuato i soggetti che possono supportarvi nella gestione degli aspetti giuridici e fiscali?
• Avete definito delle condizioni generali di vendita che vi mettano al riparo dai rischi di insoluto?
• Siete in grado, se necessario, di gestire le transazioni in valute diverse dall'euro?
• Avete preso le misure necessarie per proteggere la proprietà intellettuale dei vostri prodotti anche all'estero?

Analisi delle risorse tecniche
• Occorre apportare delle modifiche ai prodotti della vostra azienda per renderli conformi alle esigenze dei clienti esteri o alle normative vigenti nei paesi di sbocco?
•Siete in grado di apportare tali modifiche, se necessario?
• Potete soddisfare eventuali richieste di personalizzazione dei prodotti e dei servizi, se opportuno?
• Qual è la durata di conservazione del vostro prodotto? Il tempo di trasporto potrebbe incidere negativamente su tale durata?
• L'imballaggio è adeguato ai mezzi di trasporto scelti? Potete modificarlo agevolmente, se necessario?
• Il vostro prodotto è accompagnato da una documentazione particolare? Tale documentazione è conforme alle normative dei paese in cui intendete esportare?
• Avete tradotto il materiale d'accompagnamento nella lingua dei paesi nei quali esporterete?
• Il vostro prodotto deve essere assemblato in loco da personale qualificato?
• I vostri servizi necessitano di un'assistenza post vendita? Eventualmente, come intendete fornire tale assistenza?
• Siete in grado di far fronte alla domanda aggiuntiva generata dai mercati esteri?
• In caso di aumento della domanda sul mercato interno, sareste ancora in grado di far fronte alla domanda sui mercati esteri (e viceversa)?

 

Shopping24