Faro della Procura di Milano sull'Opa lanciata nel 2008 da Mariella Burani Family Holding (ne ha scritto diffusamente Plus24 lo scorso 11 febbraio) sul 15% del capitale di Mariella Burani Fashion Group. I pm di Milano, Luigi Orsi e Mauro Clerici, che hanno indagato Walter Burani e il figlio Giovanni per aggiotaggio e altri reati finanziari, hanno sentito come testimoni i rappresentanti del fondo delle isole Cayman, Abs Wealth Management.
Il fondo, dietro il quale ci sarebbe anche Giovanni Burani, è stato uno dei soggetti che hanno sottoscritto un aumento di capitale (per complessivi 20,6 milioni) di Mariella Burani Family Holding, il veicolo creato dai Burani per il lancio dell'Opa. La Procura sta cercando di fare luce sull'operazione nell'ambito della ricostruzione della girandola di operazioni finanziarie che hanno condotto i Burani negli ultimi anni.
Il sospetto della Procura, emerso nel corso delle udienze sul fallimento della holding Bdh, è che i soldi messi a disposizione dai tre fondi (oltre Abs, la Interbanca gestione investimenti di Giorgio Cirla e Jh Partners) possano aggravare il passivo di Bdh, portandolo vicino ai 40 milioni di euro (esisterebbe infatti un patto parasociale in forza del quale i tre fondi potrebbero rivendere a Bdh le loro quote nella Family Holding).
Tra l'altro sulle somme messe a disposizione dai tre investitori Bdh, che attraverso la Family Holding controlla Mariella Burani Fashion Group, si era impegnata a pagare un interesse annuo del 12,5 per cento.
Ora Walter Burani, presidente e fondatore di Mariella Burani Fashion Group, ha deciso di lasciare il cda del gruppo di moda costruito insieme alla moglie, la stilista Mariella Arduini. Con le dimissioni, con effetto immediato, assieme a quelle del sindaco Giovanni Grazzini, Walter Burani ha inteso dare quel segnale di discontinuità chiesto dalle banche creditrici e allo stesso tempo sgombrare il campo dal sospetto che il Cda possa perseguire, in un momento tanto critico per il gruppo, l'interesse della proprietà.
Nel mirino dell'inchiesta l'Opa ardita del 2008 (di Fabio Pavesi)
Ricorso di Bdh per sospendere liquidazione fino al 16 marzo
Via libera a salvataggio per Antichi Pellettieri e Mosaicon
©RIPRODUZIONE RISERVATA