La Borsa di Tokyo chiude gli scambi in ribasso, cedendo l'1,49% ancora per l'instabilità dell'euro. L'indice Nikkei si porta a 10.462,51 punti, 158,04 in meno della chiusura di ieri, a causa delle perdite di Wall Street legate soprattutto ai timori sulla tenuta dell'economia, a partire da Eurolandia, dove i primi paesi hanno varato i piani di austerity per tenere sotto controllo i conti pubblici. Il rialzo dello yen sulla valuta unica e sul dollaro non fa altro che penalizzare l'export del Sol Levante.

Wall Street chiude in rosso, listini europei contrastati
BORSE E INDICI / Aggiornamenti
Austerity anche a Lisbona. Tagli agli stipendi pubblici
Indagini su otto banche (anche europee) che avrebbero ingannato le agenzie di rating
L'utile di Mps in calo ma sopra le stime
EDITORIALE / Euro: le verità che nessuno dice (di Guido Tabellini)
VISTI DA LONTANO / Più chance per Draghi nella corsa alla Bce (di Elysa Fazzino)
Oro, la spinta arriva dalla speculazione (di Vittorio Carlini)

 

Shopping24