Una richiesta di informazioni sul sistema di voto elettronico e sul database che memorizza i dati personali. Oltre alle «eventuali misure cautelative adottate per evitare le registrazioni di informazioni che permettano di identificare le preferenze di voto espresse». È quanto il garante della privacy ha chiesto all'Epap, la cassa di previdenza di geologi, agronomi e attuari. La richiesta, a firma del dirigente Giuseppe Staglianò, dà anche un termine: il 10 giugno. Il documento è indirizzato ai vertici Epap oltre che al Singeolp, sindacato geologi siciliano che ha sollevato la questione.
Le elezioni Epap si sono tenute di recente con la conferma del presidente Arcangelo Pirrello. Tra l'altro Pirrello è un geologo iscritto proprio all'ordine della Sicilia. Sul fascicolo aperto dall'authority guidata da Francesco Pizzetti, c'è la presa di posizione di Epap: «Va innanzitutto sottolineato che quella del garante per la protezione dei dati personali è una semplice richiesta di informazioni e documentazione di routine che fa seguito alle nostre regolari segnalazioni e comunicazioni al garante stesso».
La cassa di previdenza minimizza l'episodio. Non solo. Spiega pure che altri enti hanno utilizzato lo stessa sistema di voto telematico. «L'ente, di concerto con la società che ha curato il servizio di e-voting – viene sottolineato –, assicurando la correttezza, la sicurezza e la segretezza dei dati utilizzati per fornire tale servizio, utilizzato tra gli altri da Inpgi e Casagit (entrambi istituti dei giornalisti, ndr) tra gli enti di previdenza ma anche dall'università di Bologna, ha già predisposto gli atti necessari per la risposta tecnica, che verrà inviata nei prossimi giorni». Epap dunque garantisce «l'assoluto rispetto della normativa vigente».
Dall'altra parte, il Singeolp, presieduto da un altro geologo siciliano, Giovanni Ventura, ha inviato al garante anche un parere sulle procedure di voto elaborato dal dipartimento di informatica dell'università di Salerno. Uno studio che fa emergere le potenziali problematiche dell'urna elettronica. Toccherà ora all'authority dire l'ultima parola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

V.D'A.
 

Shopping24