House Ad
House Ad
 

Commenti e Inchieste

Quando i modelli teorici falliscono è il momento dell'eterodossia

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 luglio 2010 alle ore 19:09.

Nel suo intervento sul Sole 24 Ore del 18 luglio Antonio Guarino invita gli economisti critici a lasciar da parte l'ideologia e ad occuparsi di economia. Che i colleghi esponenti del mainstream accettino questo terreno è una novità positiva. Finora, infatti, mentre vi è stato un dibattito interno al mainstream tra posizioni che condividono gli stessi fondamenti teorici, l'atteggiamento verso chi mette in discussione tali fondamenti è stato quello di evitare ogni confronto e di denigrare gli "avversari" con accuse alquanto ingenue, come quella ad esempio di non essere molto "di moda".

Più interessante ci pare l'invito di Roberto Perotti (18 luglio) a confrontarsi con i risultati delle ricerche empiriche. A differenza di quel che ritiene Perotti - che forse poco frequenta la letteratura critica - gli economisti che non appartengono al mainstream fanno anche ricerca applicata, talvolta con metodologie diverse e che meglio si adattano al loro approccio teorico, ma che spesso riescono a cogliere particolarmente bene i fenomeni oggetto di studio. Mi limito qui a richiamare, ad esempio, la ricerca macroeconomica del Levi's Institute che ha analizzato e previsto assai meglio di numerosi centri di ricerca mainstream la crisi economica e gli squilibri che l'hanno preceduta e determinata. Ricordo poi anche il contributo di economisti italiani che analizzavano i rischi della espansione del credito negli Stati Uniti, già prima che esplodesse la crisi (Barba e Pivetti, 2008).

È anche opportuno notare che la ricerca applicata da parte degli stessi economisti mainstream ha frequentemente portato a riconoscere, sia pure con riluttanza, che i modelli teorici proposti non andavano d'accordo con i fatti. Basti ricordare che per lungo tempo gli economisti mainstream di ogni orientamento hanno caldeggiato riforme strutturali del mercato del lavoro volte a realizzare una maggiore flessibilità del lavoro e dei salari, al fine di ridurre la disoccupazione. I modelli teorici che portavano a sostenere queste politiche sono stati testati empiricamente (in genere dopo che le riforme, con elevati costi sociali, erano già state realizzate).

Dopo anni di analisi applicate si è dovuto ammettere

L’articolo continua sotto

Fuochisti contro rigoristi, la sfida della globeconomia

Nel governo delle società vale una regola: tutto ciò che è semplice è falso, ma tutto ciò che non è

Più austerità per tutti. O no?

Risanare o non risanare, questo è il problema. Ed è un problema su cui le autorità cominciano a

Mister Obama sul filo dell'equilibrio

I commentatori economici sono impantanati in una sterile diatriba tra "occupazione" e "deficit" che

Tags Correlati: Antonio Guarino | Mercato del lavoro | Ocse | Stati Uniti d'America

 

, con riluttanza, che l'evidenza empirica prodotta dagli stessi economisti e centri di ricerca mainstream non confermava le conclusioni di quei modelli circa il rapporto tra flessibilità e disoccupazione: questo è stato riconosciuto ad esempio dall'Ocse (2004) e da Blanchard (2006), tra gli altri, sebbene ancora oggi si faccia fatica ad ammetterlo apertamente e soprattutto a trarne le opportune conseguenze di politica economica. Tanta riluttanza non è necessariamente frutto di ideologia, ma può essere spiegata dal fatto che quei risultati fanno a pugni con premesse teoriche fondamentali e largamente condivise dagli economisti mainstream.

Viceversa, queste evidenze sono perfettamente coerenti con il modo di spiegare i livelli di occupazione da parte degli economisti "eterodossi". Questi ultimi hanno anche loro svolto ricerche applicate, pubblicate in sedi internazionali, che mettevano in luce i limiti della politiche di flessibilità (ad esempio Baker, Glyn, Howell, Schmitt, 2005; Michie and Sheehan, 2003; Alexiou e Tsaliki. 2009). Si tratta però di pubblicazioni che, secondo i criteri che una parte dell'accademia italiana vorrebbe affermare, potrebbero non contare molto ai fini della valutazione della ricerca e della selezione delle giovani leve di economisti. Anche di questo è forse giunto il tempo di discutere.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da