Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 maggio 2011 alle ore 06:34.
L'ultima modifica è del 10 maggio 2011 alle ore 09:16.
Telecom prepara le munizioni per crescere in Brasile. La conversione in ordinarie delle azioni privilegiate di Tim participaçoes, holding di Tim Brasil, aumenterà la carta "pregiata" spendibile per acquisizioni, consentendo di utilizzare l'eccesso rispetto al 51%. L'ad di Tim Brasil, Luca Luciani, ha osservato che sarà possibile «ripetere operazioni come quella di Intelig», operatore long distance inglobato tramite scambio azionario.
«Ovviamente ci sono aziende di cui non possiamo fare i nomi a cui siamo interessati», ha aggiunto Luciani. Proviamo noi a fare un nome? Non sarà per caso Nextel? La compagnia Usa, presente in Sud-America in Argentina, Cile, Perù, recentemente si è aggiudicata le frequenze messe in asta dall'Anatel per sviluppare servizi di telefonia mobile di terza generazione, pagando 714,4 milioni di dollari. Il business model di Nextel viene ritenuto interessante (era nata per gestire in sicurezza le comunicazioni in sistemi "chiusi", come quello delle forze armate Usa), anche se diverso da quello di Telecom Italia. (A.Ol.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Italia
Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale»
-
L'ANALISI / EUROPA
L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico
Montesquieu
-
NO A GREXIT
L’Europa eviti il suicidio collettivo
-
Il ministro dell'Economia
Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l’economia reale
-
LO SCENARIO
Subito un prestito ponte
-
gli economisti
Sachs: la mia soluzione per la Grecia