Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 giugno 2011 alle ore 06:39.

La prima mossa del sottosegretario allo Sviluppo economico Catia Polidori nella sua nuova ufficiale veste di «responsabile dell'internazionalizzazione delle imprese e politica commerciale» sarà - come lei stessa annuncia nell'intervista rilasciata al Sole 24 Ore e pubblicata a pagina 21 - la convocazione degli Stati generali del commercio con l'estero, un think thank che metta a sistema le idee di tutti gli operatori del settore e che si riunisca almeno una volta l'anno.

Un annuncio che va salutato positivamente e che va incontro alla più ampia richiesta di concertazione delle politiche di sviluppo del commercio estero che arriva dagli operatori. La delega alla Polidori arriva, però, dopo una vacatio di oltre sette mesi che ha determinato un inevitabile rallentamento delle attività istituzionali di spinta all'internazionalizzazione. E nel frattempo, invece, le emergenze dettate dalla velocità di cambiamento dei mercati globali e dai rivolgimenti politici si sono piuttosto acuite.

Basti pensare a quello che è successo in Nordafrica, una delle aree di maggior rilievo per le nostre imprese. Nell'attesa della convocazione, l'agenda delle priorità e dei fascicoli più urgenti da affrontare c'è già ed è condivisa da molti operatori. Da lì si può partire. Senza esitazione.

Shopping24

Dai nostri archivi