La corsa? Si impara. Dalla postura alla scelta delle scarpe: i consigli per diventare runner provetti
Con la bella stagione spunta – o torna – la voglia di correre. Ma per evitare gli eccessi, quali sono i consigli più giusti per imparare a correre e cogliere gli aspetti migliori di questa attività sportiva? Leggendo i libri giusti. Vediamo quali
di Cesare Balbo
4. Correre si impara / Le tecniche di allenamento

Se nella tecnica di corsa, soprattutto delle gare su strada (altro discorso per le specialità su pista) è meglio intervenire poco, nella tecnica di allenamento si può migliorare molto grazie all'ausilio di esperienze di successo. Parliamo di scelte di vita atletica diventate poi libri. "Correre secondo Orlando Pizzolato" (ed. Correre, 2005) di Orlando Pizzolato. Il libro del tre volte vincitore della maratona di New York è il frutto di anni di lavoro sul campo a diretto contatto con gli atleti amatori, molto diversi dagli atleti d'élite. Nel libro Pizzolato riassume tutti gli insegnamenti che, grazie ai suoi atleti e ai partecipanti agli stages da lui organizzati, possono servire all'amatore per farsi un proprio piano di allenamento. Come si legge fin dall'introduzione non è solo importante allenarsi bisogna anche avere la consapevolezza di ciò che si sta facendo, una capacità che si può trarre da sane letture. «La prima volta che ho vinto un premio in denaro, in occasione di una corsa in salita – scrive Pizzolato - ne ho approfittato per comperare un libro che trattava di metodologia di allenamento, e con i soldi di un altro premio mi sono abbonato alla rivista Atleticastudi della Fidal». Più avanti si legge quanto sia importante incontrare un maestro, nel suo caso il professore Lenzi, per apprendere le metodiche di allenamento. «Lenzi ha sempre affermato che il compito dell'allenatore è di rendere indipendente l'atleta nella scelta degli allenamenti e nella gestione della preparazione, e quindi non ha mai lesinato nel trasmettermi informazioni tecniche per ogni allenamento che svolgevo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA