House Ad
House Ad
 

Economia Aziende

Più investimenti e gas meno caro

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 maggio 2010 alle ore 08:13.

Servono più infrastrutture nell'energia, e soprattutto nel mercato del gas. «Gasdotti, stoccaggi, rigassificatori. Se avessimo avuto stoccaggi a sufficienza già lo scorso anno, quando i prezzi spot del gas erano bassi – osserva Alessandro Ortis, udinese, ingegnere nucleare, presidente dell'Autorità dell'energia – avremmo potuto accumulare metano a costi bassissimi durante l'estate. Ma gli stoccaggi non avevano abbastanza spazio».
Presidente Ortis, il governo ha appena avviato una riforma del settore del gas. Che ne pensa?

È un passo avanti. Il settore ha bisogno di interventi per promuovere efficienza di mercato, concorrenza e ulteriori sviluppi infrastrutturali, anche sulla base di una vera terziarizzazione dei servizi di trasporto e stoccaggio. Perciò, per l'iter parlamentare del recente decreto assicureremo il contributo di una "segnalazione" con le proposte pro-concorrenziali già avanzate nella relazione di gennaio a parlamento e governo. Proposte che mirano a forniture gas più convenienti per tutti i clienti finali. In questo senso, si dovrà cercare di cogliere anche alcune opportunità legate alle recenti evoluzioni dei mercati internazionali, in seguito alla contrazione dei consumi per l'effetto-crisi e della crescente produzione di gas "non convenzionale". Questi cambiamenti hanno già dato il via a interessanti e convenienti mercati spot e a processi di revisione dei contratti pluriennali take-or-pay. Perciò abbiamo già posto in consultazione un procedimento per riformulare i metodi di aggiornamento dei prezzi gas per famiglie e piccoli consumatori, in tempo utile per l'aggiornamento di ottobre, prima dei maggiori consumi invernali.

Come si colloca l'Italia nel "risiko" dei gasdotti?
Non bene. Soffre di carenze di capacità all'importazione: gasdotti e rigassificatori. È in ritardo per gli stoccaggi. Possiamo ricordare anche i costi sopportati dai consumatori nelle crisi degli inverni 2004-2006. Per approvvigionamenti più sicuri, diversificati e convenienti servono sviluppi infrastrutturali proattivi.

Esiste la bolla del gas?
La bolla è un ritornello spesso usato per lasciare il mercato nazionale del gas ingessato e inefficiente, scoraggiando anche nuovi investimenti e confondendo i mercati internazionali della materia prima con la capacità infrastrutturale italiana. In effetti, un'abbondanza internazionale di gas conta niente se non se ne può approfittare con adeguate infrastrutture nazionali: per poterlo ricevere, anche da origini diversificate; per immagazzinarlo; per farlo transitare. Anche per immaginare un hub sud-europeo. E invece, con le infrastrutture siamo in ritardo; altro che bolla di capacità. E questo non per mancanza di soldi, visto che tutti noi consumatori già paghiamo tariffe di sostegno in bolletta. Ci sono sì alcune obiettive difficoltà autorizzative, ma anche reticenze. In effetti, la lesina negli sviluppi di rigassificatori, stoccaggi e gasdotti trasfrontalieri, è conveniente soltanto per chi domina il mercato e vuol limitare gli spazi alla concorrenza. Perciò è meglio evitare conflitti di interesse fra chi produce o commercializza gas, necessariamente impegnato a difendere quote e margini contro i concorrenti, e chi invece, a favore di tutti questi, deve garantire servizi monopolistici neutrali. Le reti sono monopoli regolati e tariffati, a cui devono obbligatoriamente fare ricorso tutti gli operatori fra loro concorrenti, senza nemmeno il dubbio di discriminazioni. Perciò non possono esser lasciate nelle mani di uno di loro. Per giunta, il dominante.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Alessandro Ortis | Enel | Prezzi e tariffe

 

Non a caso c'è il vecchio progetto di vendere Snam Rete Gas. Ha senso?
Certamente sì, applicando leggi che lo prevedono e seguendo l'esempio dell'operazione Enel-Terna: una cessione di rete senza perderne il controllo strategico nazionale pubblico. Con vantaggi per tutti, azionisti e consumatori. Quanto agli azionisti, l'analoga operazione Terna ha da tempo liberato per Enel risorse finanziarie significative, impiegate a contenimento del debito e per investimenti in libere attività internazionali. Quanto ai consumatori, che del titolo Snam Rete Gas sono, pagando le bollette, gli unici veri e onerati sostenitori, la separazione proprietaria offrirebbe un mercato più efficiente, con più pressione competitiva sui prezzi all'ingrosso e per il miglioramento della qualità dei servizi. E poi, anche Snam Rete Gas avrebbe maggiori opportunità di sviluppo, per interconnessioni oltre i confini, entro i quali viene oggi ancora costretta.

La diversificazione delle fonti: il governo spinge sull'opzione nucleare.
Questa opzione, assieme alle altre, ad esempio rinnovabili e carbone pulito, appartiene alle scelte di governo e parlamento. Auspico che le bollette diventino meno petrolio-dipendenti.

Come partecipa l'Autorità al programma?
Ci sono affidate, giustamente, competenze meno rilevanti rispetto ai ruoli governativi e dell'Agenzia per il nucleare. I nostri compiti riguardano tariffe, corrispettivi, vigilanza e controllo: attività che svolgiamo già per il complesso del settore energetico. Come tematiche regolatorie già alla nostra attenzione posso citare tre aspetti. Il primo, l'opportunità di adottare contratti di negoziazione dell'energia elettrica di lungo periodo. Sono soluzioni di mercato adatte per tutti gli impianti energetici che richiedono forti investimenti iniziali e tempi lunghi di recupero, quindi non solo nucleari, ma anche quelli per l'utilizzo di fonti rinnovabili con tecnologie avanzate, oppure a carbone con sistemi di cattura della CO2 o di conversione senza emissioni. Il secondo: la priorità di dispacciamento e la modulazione della produzione di base. Il terzo, lo sviluppo delle reti elettriche, promosso a vantaggio di ogni tipo di impianto, grande o piccolo, dal sistema tariffario che stiamo ulteriormente affinando per incentivare il superamento delle congestioni e una sempre migliore qualità dei servizi di trasporto e distribuzione, fino alle smart grid.

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da