House Ad
House Ad
 

Economia Politica economica

Le ragioni dei 100 economisti contro la manovra e l'austerità

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 giugno 2010 alle ore 08:23.

Sottoscritta da oltre 100 membri della comunità accademica e degli enti di ricerca, la Lettera degli economisti è un documento fortemente critico verso le politiche restrittive attuate in questi giorni dai governi italiano ed europei. Nella Lettera si legge che tali politiche aggraveranno la crisi, favoriranno gli attacchi speculativi e potrebbero addirittura condurre alla deflagrazione della zona euro. L'iniziativa è stata presentata ieri in conferenza stampa dai promotori Emiliano Brancaccio, Riccardo Realfonzo e Antonella Stirati. La Lettera è stata firmata da illustri esponenti della comunità scientifica, tra i quali Roberto Artoni, Paolo Bosi, Lilia Costabile, Marcello De Cecco, Pierangelo Garegnani, Augusto Graziani, Paolo Leon, Giorgio Lunghini, Ugo Pagano, Alessandro Vercelli ed altri. Il testo e i firmatari sono riportati sul sito: www.letteradeglieconomisti.it. Per informazioni o adesioni si può scrivere a info@letteradeglieconomisti.it.

Il governo dichiara che i cosiddetti "sacrifici" si rendono necessari per risanare i conti pubblici, tranquillizzare i mercati e salvaguardare l'euro. Negli ultimi giorni diversi esponenti politici e sindacali si sono accodati a questa tesi. Ma sarà vera? Oltre 100 economisti sostengono di no, e in una Lettera destinata al Parlamento e alle autorità di politica economica denunciano che le politiche restrittive approntate dai governi italiano ed europei rischiano di produrre effetti esattamente opposti a quelli dichiarati.
La Lettera degli economisti mette in luce un paradosso: le politiche economiche europee per la prima volta si muovono in concerto, ma lo fanno nella direzione sbagliata. In perniciosa sincronia i paesi europei realizzano infatti delle tremende strette di bilancio in una fase storica in cui non sembra esservi traccia alcuna di locomotive esterne all'Unione monetaria. Certo, un rilancio della crescita fondato su un nuovo boom speculativo della finanza statunitense non può escludersi del tutto, ma si tratterebbe di una ripresa fragile e di corto respiro. In questo scenario è dunque probabile che le restrizioni operate dai governi europei determineranno una ulteriore caduta dell'occupazione, un aumento della mortalità delle imprese e quindi un nuovo capitombolo dei redditi, delle entrate fiscali e dei ricavi imprenditoriali. Di conseguenza, le possibilità di rimborso dei debiti, sia pubblici che privati, tenderanno a ridursi. Gli operatori sui mercati finanziari intensificheranno quindi le vendite di titoli, i tassi d'interesse cresceranno e la situazione dell'economia reale si aggraverà ulteriormente. La crisi naturalmente colpirà in modi diversi le strutture produttive dei vari paesi. Le imprese più forti reggeranno l'urto, si libereranno di numerosi concorrenti e potranno effettuare diverse acquisizioni. Qualcuno magari potrà anche trarre vantaggio dal tentativo dei governi di far cassa tramite nuove privatizzazioni. Non tutti però se la vedranno così bene. Soprattutto nelle aree periferiche dell'Unione la disoccupazione e le bancarotte potrebbero crescere ai ritmi tipici di una deflazione da debiti. Di questo passo, alcuni paesi in difficoltà potrebbero a un certo punto esser sospinti al di fuori della zona euro, o potrebbero scegliere deliberatamente di abbandonare la moneta unica per cercare di sottrarsi alla spirale recessiva nella quale l'Europa si è infilata. Al limite potrebbero anche introdurre misure di protezione dei mercati interni. Lo sganciamento dall'euro implicherebbe pure una svalutazione in termini di valuta estera dei titoli privati e pubblici dei paesi fuoriusciti. La sola eventualità che ciò possa verificarsi rappresenta la molla principale della speculazione, molto più che gli andamenti dei meri rapporti tra debito pubblico e Pil. Dunque, benché vengano presentate come manovre per la salvaguardia dell'unità europea, le politiche restrittive potrebbero in realtà condurre a una vera e propria deflagrazione della zona euro.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Alessandro Vercelli | Augusto Graziani | Europa | Giorgio Lunghini | Lilia Costabile | Marcello De Cecco | Paolo Bosi | Paolo Leon | Politica economica | Stati Membri

 

Esiste un modo per scongiurare tale pericolo? La Lettera indica che occorre in primo luogo un argine contro la speculazione, che vada al di là delle misure finora introdotte o suggerite, e che dia tempo alle istituzioni democratiche di ripensare la strategia di politica economica. Bisognerebbe quindi affrontare gli squilibri interni all'Unione alimentati soprattutto dalle politiche deflazioniste della Germania, paese egemone e in sistematico avanzo commerciale rispetto agli altri paesi membri. I firmatari della Lettera avanzano poi una proposta più generale e articolata, il cui nucleo essenziale è il seguente: che l'Europa costruisca al proprio interno un autonomo motore di sviluppo fondato sulla produzione pubblica di beni collettivi, dal finanziamento delle infrastrutture pubbliche di ricerca per contrastare i monopoli della proprietà intellettuale, alla salvaguardia dell'ambiente, alla pianificazione del territorio. Sono beni, questi, che sfuggono alla logica dell'impresa privata e generano fallimenti del mercato.
Evidentemente qui indichiamo proposte che si scontrano con la linea di politica restrittiva imposta soprattutto dalle autorità tedesche. Tali soluzioni tuttavia non sono estranee ai lavori preparatori dei Trattati europei. Esse di fatto recuperano una visione dell'Europa realistica proprio perché ambiziosa, ed appaiono effettivamente in grado di scongiurare il rischio di una crisi dell'unione monetaria. Criticare nel merito le proposte contenute nella Lettera degli economisti sarebbe apprezzabile ai fini dell'avvio di un dibattito. Così come lo sarebbe il riconoscimento, da parte almeno del governo italiano, che le politiche restrittive accrescono il pericolo di implosione della zona euro.

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da