House Ad
House Ad
 

Economia Politica economica

Moody's mette la Spagna sotto osservazione per eventuale taglio del rating

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 giugno 2010 alle ore 20:36.

Dopo Standard & Poor's e Fitch, anche Moody's potrebbe bocciare il merito di credito della Spagna. E così Madrid rischia di uscire dal salotto buono della tripla A, quello che contraddistingue i Paesi più affidabili in termini di solvibilità del debito pubblico come gli Stati Uniti, la Germania o le stabili economie scandinave.

La Spagna aveva già perso la tripla A per mano di Standard & Poor's, la prima a muoversi, ad aprile. Poi era stata la volta di Fitch il mese scorso, quando l'agenzia aveva tagliato il giudizio sul credito del Paese iberico da AAA ad AA+ con prospettive stabili, nonostante il governo socialista di Josè Luis Zapatero avesse appena varato una manovra lacrime e sangue per riportare sotto controllo il deficit di bilancio.

Ora, dopo lunghe valutazioni che hanno visto gli analisti di Moody's fare la spola fra Londra e Madrid, anche l'agenzia newyorchese minaccia la bocciatura, che farebbe perdere l'unico rating di massimo grado rimasto sui conti di Madrid, che lo aveva conquistato negli anni del boom economico ed immobiliare. Moody's, in una nota, ha fatto sapere che ora la Spagna è sotto osservazione per un possibile «downgrade»: è in corso una fase di valutazione, che durerà un massimo di tre mesi, al termine della quale il rating potrebbe essere tagliato di uno o due livelli, raggiungendo così il grado 'Aa1' o 'Aa2'.

A far rompere gli indugi agli analisti, che avevano resistito di fronte alla crisi del debito greco (che aveva investito anche la Spagna facendone lievitare i rendimenti e rendendo così più costoso il debito pubblico), sono diversi fattori. Pesa il peggioramento delle prospettive di crescita, un tempo fiore all'occhiello dell'economia iberica, ora divenute «più deboli rispetto ad altre economie a tripla A» anche a causa dei sacrifici fiscali, come spiega la vice presidente Kathrin Muehlbronner.

Ma pesano anche i difficili obiettivi fiscali fissati dal governo, che richiederanno «ulteriori aggiustamenti ai principali capitoli di spesa» di fronte al rischio di ritrovarsi con un debito pari all'80% del Pil. E poi c'è il costo del finanziamento del debito, piuttosto alto ora che la Spagna deve pagare ben due punti percentuali in più sulla scadenza decennale rispetto al bund tedesco a causa della crisi di fiducia nei titoli di Stato europei.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Josè Luis Zapatero | Kathrin Muehlbronner | Madrid | Moody's | Rating | Spagna | Standard and Poor's |

 

Madrid, com'è prevedibile, farà di tutto per evitare anche questa bocciatura, che avrebbe il risultato paradossale di aumentare ulteriormente i tassi sui bond governativi allontanando lo stesso risanamento. Moody's ha già preso atto delle riforme annunciate da Zapatero sul fronte del mercato del lavoro, delle pensioni e delle banche: il rischio posto dalle casse di risparmio locali spagnole, protagoniste del boom del 'mattonè e ora indebitate fino al collo, è enorme. Ma è sulla prossima finanziaria che si giocherà la partita; non a caso il giudizio di Moody's arriverà subito dopo la presentazione della manovra 2011, in arrivo entro fine settembre.

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da