House Ad
House Ad
 

Economia Lavoro

L'agenda delle scadenze scolastiche di settembre

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 31 agosto 2010 alle ore 12:08.

Mercoledì 1

Anno scolastico 2010/2011.  Oggi inizia giuridicamente l’anno scolastico 2010/2011.

Conferimento supplenze annuali. A decorrere dal 1°settembre 2010, l'individuazione e la nomina dei destinatari delle supplenze annuali e di quelle sino al termine delle attività didattiche, con lo scorrimento delle graduatorie ad esaurimento, passa  nella competenza dei dirigenti scolastici tramite le scuole di riferimento (Circolare 12360 del 25/8/2009)

Contrattazione integrativa d'Istituto. I dirigenti scolastici e le Rsu di scuola devono concludere  in tempi compatibili con l'inizio delle lezioni  la contrattazione di istituto riguardante le materie previste dall'articolo 6 del  contratto scuola.   Oltre alle materie di informazione preventiva e successiva   sono materie di contrattazione:  modalità di utilizzazione del personale in rapporto al pof;  criteri riguardanti le assegnazioni  del personale docente, educativo ed ATA alle sezioni staccate e ai plessi, riflessi sull'organizzazione del lavoro e del servizio; ritorni pomeridiani; criteri e modalità di applicazione dei diritti sindacali;  attuazione della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; i criteri generali per la ripartizione delle risorse del fondo d'istituto e  l'attribuzione dei compensi accessori; criteri e modalità  relativi alla organizzazione del lavoro e all'articolazione dell'orario del personale docente, educativo ed ATA, nonché i criteri per l'individuazione del personale docente, educativo ed ATA da utilizzare nelle attività retribuite con il fondo di istituto.

Funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa. Le funzioni  strumentali al Pof devono essere  identificate all’inizio dell’anno scolastico    con delibera del collegio dei docenti che deve indicare  i  criteri di attribuzione, numero e destinatari (articolo 33 del Ccnl 2007).  I relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d’istituto. Le scuole devono inviare al Direttore regionale competente, ai fini del monitoraggio, le schede informative aggiornate in ordine alla quantità e alla tipologia degli incarichi conferiti.

Giovedì 9

Inizio Lezioni.
Oggi iniziano le lezioni nella provincia di Trento

 Lunedì 13

Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni in  Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Valle D’Aosta, Bolzano, Piemonte, Umbria e Veneto

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Associazione Turistica Albergatori | INPDAP | Inps | Normativa sulla scuola | Rappresentanza sindacale unitaria

 

Martedì 14

Sessione straordinaria esami maturità  2009/2010. La sessione straordinaria degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria superiore, per l'anno scolastico 2009-2010, si svolge secondo il seguente diario: prima prova scritta: martedì 14 settembre 2010; seconda prova scritta: mercoledì 15 settembre 2010 e, per gli istituti d'istruzione artistica, con prosecuzione secondo i tempi e le modalità fissati per la sessione ordinaria; terza prova scritta: venerdì 17 settembre 2010, secondo i tempi previsti per la sessione ordinaria; ove la terza prova cada nel giorno festivo del Santo Patrono, essa sarà effettuata lunedì 20 settembre 2010. Per i licei artistici e gli istituti d'arte, la terza prova si svolge al termine della seconda prova;  inizio dei colloqui: dopo la correzione e la valutazione degli elaborati delle prove scritte. Per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta, l'esame ha luogo nei giorni di mercoledì 15 e venerdì 17 settembre 2010. Per i candidati che non devono sostenere le prime due prove scritte, la terza prova è fissata per martedì 14 settembre 2010. Per i candidati che non devono sostenere alcuna prova scritta, il colloquio ha luogo martedì 14 settembre 2010. Questa sessione straordinaria è  riservata ai candidati che non hanno potuto sostenere o completare le prove nella sessione suppletiva o, comunque, prima del termine di chiusura dei lavori delle commissioni.

Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni in Emilia Romagna

Mercoledì 15

Inizio delle lezioni.  Oggi iniziano le lezioni in Toscana,  Campania, Sardegna

 Irap Entro oggi deve essere versato dalle scuole l’acconto Irap relativa alle retribuzioni e compensi corrisposti nel mese precedente

Giovedì 16

Inizio Lezioni. Oggi iniziano le lezioni in Basilicata, Sicilia  e Marche

Iva mensile. Oggi scade il termine per il versamento dell’Iva mensile da parte delle istituzioni scolastiche con lavorazione conto terzi e azienda agraria annessa

Inps Gestione speciale.   Entro oggi si devono versare i contributi Inps - Gestione speciale per le collaborazioni coordinate e continuative riguardanti il mese precedente.

Lunedì 20

Inizio delle lezioni. Oggi iniziano le lezioni in Abruzzo, Puglia e Liguria

Mercoledì 30 

Perfezionamento contratti di lavoro. In questo mese devono essere completate le operazioni di perfezionamento dei contratti di lavoro  relativi   all'anno scolastico 2010/2011   Le istituzioni scolastiche   devono provvedere  agli adempimenti riguardanti la stesura,  la sottoscrizione dei contratti e la rilevazione dei dati utili all'erogazione del trattamento economico  secondo le istruzioni della circolare n. 771/2008.

Apertura e riattivazione delle partite di spesa fissa. In questo mese  deve essere effettuata l’apertura o la  riattivazione della partita di spesa fissa presso le strutture  provinciali del Tesoro del personale a tempo determinato.  Apposite direttive sono state emanate dal Miur con la circolare interministeriale Ministeri Istruzione e Finanze  n. 771/2008

Inpdap.Entro oggi si trasmette all’Inpdap, per via telematica, il modello Dma (denuncia mensile analitica) concernente i dati analitici retributivi e contributivi relativi al personale retribuito dall’istituzione scolastica nel mese precedente 

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da