House Ad
House Ad
 

Economia Aziende

I magnifici sette super computer

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 31 ottobre 2010 alle ore 06:40.


MILANO
Ci sono sette super computer italiani nella classifica dei 500 cervelloni elettronici più potenti del mondo.
Il primo, in 70ª posizione è quello del Cineca di Bologna, che un anno fa ha inaugurato una piattaforma con 5mila processori in grado di compiere fino a 100mila miliardi di operazioni al secondo in virgola mobile (o cento teraflops, l'unità di misura per valutare il calcolo informatico ad alte prestazioni). Si occupa di simulazioni di eruzioni, risparmio energetico, analisi di materiali superconduttori.
Al primo posto della “top 500” c'è il colosso “Via Lattea”, appena lanciato in Cina che, anche in questo campo ha ormai superato Stati Uniti e Occidente. Il Cineca ha più anime: riunisce 43 università italiane, Cnr, Miur e Ogs (Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale) ed è il cuore tecnologico, spesso invisibile, di progetti che riguardano la pubblica amministrazione. Per esempio, gestisce siti web e archivi online come Giustizia.it e la Banca dati biologica.
Costruito da Ibm, può contare su 20 terabyte di memoria ram ed è raffreddato ad acqua.
Il centro bolognese ha appena raggiunto 41 anni di attività: è qui che fu installato nel 1969 il primo supercomputer italiano, il Cdc 6600 uscito dal laboratorio di Seymour Cray, pioniere del calcolo ad alte prestazioni che da radiotelegrafista durante la Seconda guerra mondiale è diventato il fondare di un'azienda, la Cray computer corporation.
Ma l'Italia ospita anche altri sei megacervelloni tra i “top 500”. Nella ricerca scientifica è impegnato anche il Cilea di Milano con iniziative che riguardano salute, telecomunicazioni, beni culturali. Con 4mila microprocessori può raggiungere 35,6 teraflops: l'infrastruttura tecnologica è di Hewlett Packard.
Il terzo centro scientifico italiano è il Csr4 di Sardegna Ricerche, a mezz'ora di macchina da Cagliari: ha applicazioni all'avanguardia nella bioinformatica. di recente ha contribuito alla scoperta di un gene implicato nella sclerosi multipla. I suoi laboratori possono decodificare un genoma umano in una settimana: un software analizza l'immagine della doppia elica utilizzando una formula matematica ispirata a un algoritmo per individuare le stelle lontane nelle galassie.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Cilea | Cineca | Consiglio nazionale delle ricerche | Csr4 | Hewlett Packard | IBM | Italia | Pubblica Amministrazione | Seymour Cray | Software |

 

A utilizzare gli altri quattro supercomputer sono aziende delle telecomunicazioni e del settore energetico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
www.ilsole24ore.com/tecnologie
Il testo e la classifica completa

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da