House Ad
House Ad
 

Economia Aziende

Sea-Alitalia, pace fatta sui debiti AirOne

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 gennaio 2011 alle ore 06:40.

MILANO
Sea e Alitalia hanno chiuso ieri un contenzioso in corso dal 2004 relativo a mancati pagamenti da parte di AirOne stimato in circa 17 milioni di euro. La transazione (della quale, tuttavia, non si conosce l'entità reale) sarà pagata da Alitalia, che aveva ereditato il contenzioso dalla precedente gestione, nei prossimi 5 giorni.
Sulla vicenda pendevano ben nove cause in Tribunale a Milano, che ora vengono a cadere con l'accordo siglato ieri «frutto – si legge in una nota dell'azienda - di un rapporto tra Sea e Alitalia importante, sia in termini commerciali che di prospettive». Il gestore degli aeroporti milanesi e la compagnia aerea affermano poi di voler «proseguire ed accrescere il grado di cooperazione in essere, attraverso lo sviluppo delle rispettive attività».
Sempre ieri Alitalia ha sottoscritto con Ge Aviation un accordo OnPoint Fuel and Carbon Solutions per l'individuazione e l'implementazione di iniziative mirate a conseguire risparmi significativi nel consumo di carburante.
Ge OnPoint Fuel and Carbon Solution fa parte della piattaforma Ecoimagination di Ge Aviation e interviene su tutte le operazioni - di terra, di volo e di manutenzione - nelle quali c'è consumo di carburante, consentendo di conseguire, su specifici segmenti individuati, risparmi fino a una media del 3% dei consumi.
Il carburante rappresenta mediamente oltre il 20% dei costi di una compagnia aerea. Ai costi attuali, questa voce corrisponde per Alitalia a oltre 800 milioni di euro di costi annui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags Correlati: Alitalia | Sea | Trasporti e viabilità

 

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da