House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

La Fed? Più della metà degli americani favorevole a ridimensionarla o chiuderla

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 dicembre 2010 alle ore 15:59.

La Federal reserve? Meglio chiuderla. Oppure, se proprio non è possibile, ridimensionarne il potere. Portandola sotto il controllo delle istituzioni politiche degli Stati Uniti. Se l'esito del sondaggio condotto dall'agenzia Bloomberg su un campione di elettori americani (tra il 4 e il 7 dicembre), avesse un risvolto reale, per il governatore della Banca centrale americana, Ben Bernanke, sarebbe forse il caso di lasciare il testimone.

Sotto accusa del panel degli intervistati proprio le ultime manovre di politica monetaria decise dal successore di Alan Greenspan. In particolare quella di iniettare liquidità per 3.300 miliardi di dollari nel sistema finanziario degli Stati Uniti e, last but non least, l'annuncio dell'acquisto di titoli del Tesoro per 600 miliardi di dollari per sostenere il corso dei prezzi al consumo, scongiurando pericoli di deflazione.

Misure poco gradite, secondo il sondaggio di Bloomberg: tanto che per il 39% degli interpellati la Banca Centrale Usa non dovrebbe essere una entità indipendente ma dovrebbe rispondere al Congresso, mentre per il 16% andrebbe abolita completamente. Solo per il 37% la Fed dovrebbe rimanere una istituzione indipendente dalla politica.

Bernanke: per contrastare la disoccupazione pronti  a comprare T-bond per più dei 600 miliardi previsti

Bernanke: per contrastare la disoccupazione pronti a comprare T-bond per più dei 600 miliardi previsti

Il quantitative easing II potrebbe non bastare. C'è la possibilità, infatti, che i 600 miliardi di

La Fed pubblicherà i nomi dei beneficiari dei 3,3 miliardi di aiuti per la crisi. Nella foto il governatore della Fed, Ben Bernanke (Reuters)

Ecco i beneficiari dei 3.300 miliardi di aiuti anti-crisi della Fed, ci sono anche due banche italiane

Dalla Fed oltre mille miliardi alle banche britanniche (di Nicol Degli Innocenti)

La Fed avanti con la politica monetaria espansiva: annunciato l'acquisto di 600 miliardi $ di Tbond (Afp)

Fed avanti tutta con la politica monetaria espansiva: annunciato l'acquisto di Treasury per 600 miliardi

La Fed continua dritta sulla strada della politica economica ultra espansiva, perfino oltre le

Tags Correlati: Alan Greenspan | Banca Centrale Usa | Ben Bernanke | Fed |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da