House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

Draghi elogia la Germania «modello per l'Europa». Roubini: è il più qualificato per il dopo Trichet

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 febbraio 2011 alle ore 22:16.

Nel giorno in cui incassa l'appoggio del Financial Times nella corsa alla guida della Bce, il governatore di Bankitalia incassa l'appoggio anche di Nouriel Roubini. «Il candidato più qualificato per guidare la Bce dopo Trichet è chiaramente Mario Draghi. Speriamo che si fatta la scelta giusta» scrive l'economista della New York University in un messaggio su Twitter. L'ostacolo a detta di tutti resta la Germania di Angela Merkel, rimasta orfana di un candidato forte dopo l'uscita di scena del governatore della Bundesbank Axel Weber.

La Germania modello per l'Europa
Tranquillizzare i tedeschi sul tema del rigore dei conti pubblici sembra essere una strada obbligata per Draghi. Una strada che, a leggere l'intervista rilasciata alla Frankfurter Allgemeine Zeitung, il governatore sembra aver imboccato. «Dobbiamo seguire tutti l'esempio della Germania - dice infatti il numero uno di Bankitalia - l'ho ribadito pubblicamente varie volte. La Germania ha migliorato la sua competitività attuando delle riforme strutturali. Questo deve essere il modello».

L'Italia non è a rischio
Parlando del nostro paese il governatore ha detto che l'Italia non è a rischio dal punto di vista finanziario ma ha bisogno di più crescita. Tra le ragioni che mettono al sicuro le finanze del nostro paese Draghi cita «l'indebitamento delle famiglie e delle imprese che è tra i i più bassi in Europa». E poi «la struttura industriale molto diversificata e pertanto resistente». Durante la crisi poi «il deficit di bilancio italiano non è aumentato come in altri paesi. La durata media del debito pubblico italiano è aumentata a sette anni e tre mesi, il che ci protegge da problemi di rifinanziamento».

Il modello Bundesbank
Quanto alle opinioni di chi, all'estero, continuano a ritenere l'Italia un simbolo di instabilità, Draghi ha puntualizzato: «l'Italia ha vissuto periodi di stabilità e instabilità sia economica, sia politica. Lo stesso ho sperimentato come gli anni cinquanta e sessanta siano stati contrassegnati da una crescita e da una stabilità straordinarie. L'instabilità è iniziata alla fine degli anni sessanta. Negli anni settanta l'inflazione annuale arrivava al 20%. A quei tempi - ha evidenziato il governatore - la Germania ha risolto i propri problemi inflazionistici nel giro di due anni ed ha continuato a crescere sulla base di prezzi stabili». Questo era il «modello Bundesbank» della politica monetaria, sul quale si è basato lo sviluppo dell'economia tedesca ha ricordato Draghi.

L’articolo continua sotto

Il Financial Times: Mario Draghi è l'uomo giusto per guidare la Banca centrale europea

Munchau sul Financial Times: Mario Draghi è l'uomo giusto per guidare la Bce

L'abbandono di Axel Weber rende ancora più difficile il raggiungimento di un accordo a livello

Gianni Riotta

Draghi, meglio in Bce o in Bankitalia? Il tifo di un lettore

Gentile direttore, con la scadenza dell'attuale presidente della Bce Jean-Claude Trichet e la

«Un candidato eccellente». Tremonti appoggia Draghi per la guida della Bce

Il governo italiano «sostiene la candidatura di Mario Draghi» alla presidenza della Banca centrale

Tags Correlati: Angela Merkel | Banca d'Italia | Bce | Bundesbank | Germania | Governo Prodi | Mario Draghi | Stati membri dell'Unione europea

 

All'Italia serve più crescita
Diversamente l''Italia «scelse la strada delle svalutazioni. Per questo il nome del Paese è legato al concetto di instabilità. Tuttavia, almeno da quando il Governo Prodi aveva introdotto nel 1997 un severo programma di convergenza, per essere nell'Unione monetaria fin dall'inizio, ed a posteriori dall'ingresso nell'Unione monetaria, c'è stato un cambiamento fondamentale. Ma - ha concluso Draghi - abbiamo bisogno di regole severe per ridurre l'indebitamento. E l'Italia ha anche bisogno di maggiore crescita. Lo dico da quando sono Governatore della Banca d`Italia».

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da