Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 maggio 2011 alle ore 18:32.

Nuova giornata di trimestrali a Piazza Affari. Oggi si sono presentate all'appuntamento con i conti parziali dell'ultimo esercizio Mediaset, Bulgari e Seat Pg. Mentre Fiat ha presentato nuovi dati sulle vendite mondiali della partecipata (e futura controllata) Chrysler.
Utile in netto calo per il Biscione
Profitti in calo nel primo trimestre 2011 per Mediaset che mantiene i ricavi sostanzialmente in linea con quelli di un anno fa. Il risultato netto consolidato è sceso a 68,4 milioni, dai 92,9 milioni del corrispondente periodo 2010, su ricavi per 1,112 miliardi (da 1,119 miliardi). L'ebit è calato a 135,8 mln da 199,5 milioni. La raccolta pubblicitaria in Italia sulle reti free è scesa del 2,4% (-1,4% comprendendo pay tv e portale web). Il gruppo si attende una raccolta «ancora piuttosto debole» sul II trimestre e conferma l'obiettivo di utili 2011 superiori al 2010.
Profitti in crescita per Bulgari
Nel primo trimestre del 2011 il gruppo Bulgari ha conseguito un utile netto pari a 9,3 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 8,3 milioni registrata nel primo trimestre 2010. Lo rende noto un comunicato da cui emerge inoltre che il fatturato si è attestato a 254,7 milioni, in crescita del 27,9% a cambi correnti (+22,7% a cambi comparabili) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I costi operativi totali sono passati da 127,2 milioni nel primo trimestre 2010 a 149,1 milioni nel primo trimestre 2011 con un incremento del 17,2%. L'utile operativo si è attestato, invece, a 12,3 milioni, con un incremento rispetto ai -0,3 milioni del primo trimestre 2010. L'indebitamento finanziario netto del gruppo al 31 marzo 2011 è pari a 132,4 milioni rispetto a 135,3 milioni al 31 dicembre 2010 e ai 238,7 milioni al 31 marzo 2010.
Seat riduce il rosso a 3 milioni
Appuntamento con i conti anche per Seat Pagine gialle che ha archiviato il primo trimestre 2011 con un risultato in negativo per 26,6 milioni di euro (da una perdita di 44 milioni nei primi tre mesi dell'anno scorso) con ricavi consolidati pari a 160,7 milioni di euro (+7,4% rispetto allo stesso periodo del 2010). La società, inoltra, ha comunicato che Rothschild è stato scelto tra gli advisor per la rinegoziazione del debito. Il margine operativo lordo è pari a 47 milioni di euro, in aumento di 19,1 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2010, grazie alla crescita registrata a livello di ricavi e al contenimento del costo del lavoro. L'indebitamento finanziario netto, pari a 2.729,5 milioni di euro al 31 marzo 2011, è sostanzialmente in linea all'indebitamento finanziario al 31 dicembre 2010 (2.731 milioni di euro), nonostante i maggiori oneri finanziari.
Fiat: le vendite mondiali di Chrysler in crescita del 20% ad aprile
Chrysler Group, che fa capo al Gruppo Fiat, in aprile ha visto crescere le vendite globali del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Le consegne al di fuori degli Stati Uniti sono cresciute a un passo più sostenuto rispetto al mese precedente. Le consegne nel mondo sono state pari a 160.380 unità e, nei primi quattro mesi dell'anno, sono cresciute del 18% a 554.259 unità, mettendo la società sulla via giusta per raggiungere l'obiettivo di un aumento del 32% nel 2011 fissato dall'amministratore delegato Sergio Marchionne. Le vendite fuori dal Nord America sono salite dell'8,7% a 13.053 unità, mentre in marzo erano cresciute dell'1,6%. Il mese scorso, le vendite in Canada sono aumentate del 16% a 23.837 unità, quelle in Messico del 18% a 6.265 unità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Tutte le trimestrali
- Terna, l'utile del primo trimestre sale a 114,4 milioni (+6,9%). L'ad Cattaneo smentisce fusione con Snam
- Banca Carige prevede nel 2011-2014 una crescita media utile del 10%. Il titolo vola a Piazza Affari
- Per Ubi utili in crescita, obiettivo 1,1 miliardi nel 2015. L'ad Massiah: puntiamo sulla qualità dei nuovi impieghi
- Vodafone chiude l'anno con ricavi in crescita del 3,2%, ma l'utile netto cala dell'8,7%
- Utili in crescita per Intesa Sanpaolo. Con l' aumento di capitale core tier 1 al 9,8%