Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 maggio 2011 alle ore 11:11.

Vodafone sale in Borsa grazie agli smartphone: il titolo del colosso mondiale della telefonia é in ascesa di oltre il 2% stamattina a Londra in seguito alla presentazione dei risultati annuali del gruppo, migliori delle previsioni. I ricavi sono saliti del 3,2% a 45,9 miliardi, una cifra superiore alle aspettative degli analisti, mentre gli utili al lordo delle tasse sono aumentati quasi del 10% a 9,5 miliardi di sterline. Al netto delle tasse invece gli utili sono scesi dell'8,7% a 7,8 miliardi.
«L'anno passato ha visto un'ulteriore performance positiva nelle nostre aree chiave di crescita come i dati, i mercati emergenti e l'enterprise, e abbiamo guadagnato o mantenuto la nostra quota di mercato nella maggior parte dei mercati dove siamo presenti», ha dichiarato Vittorio Colao, amministratore delegato di Vodafone.
Le vendite di dati sono aumentate del 26,4% in seguito a un sempre maggiore utilizzo degli smartphone per navigare su internet, scaricare musica o leggere e inviare email. «Un numero sempre maggiore di clienti utilizza i servizi dati, continua la proliferazione degli smartphone e il mercato dei tablet sta cominciando a decollare», ha detto il Ceo.
Colao si è dichiarato ottimista sulle prospettive future del gruppo, che è in una «posizione di forza» nonostante le «difficili condizioni economiche». Le previsioni sono di un utile operativo tra gli 11 e gli 11,8 miliardi di sterline nell'anno in corso. Si prevede che gran parte della crescita derivi dai mercati emergenti, dove i ricavi sono aumentati del 12% nell'ultimo anno, mentre in Europa la situazione sta migliorando ma si respira ancora aria di crisi.
Il mese scorso Vodafone ha venduto la quota del 44% della società di telefonia mobile SFR a Vivendi per 7,95 miliardi di euro, dopo avere ceduto anche quote di societá in Cina e Giappone. Da settembre a ora il gruppo ha incassato 14,2 miliardi di sterline dalla vendita di asset non piú ritenuti strategici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
Tutte le trimestrali
- Terna, l'utile del primo trimestre sale a 114,4 milioni (+6,9%). L'ad Cattaneo smentisce fusione con Snam
- Banca Carige prevede nel 2011-2014 una crescita media utile del 10%. Il titolo vola a Piazza Affari
- Per Ubi utili in crescita, obiettivo 1,1 miliardi nel 2015. L'ad Massiah: puntiamo sulla qualità dei nuovi impieghi
- Vodafone chiude l'anno con ricavi in crescita del 3,2%, ma l'utile netto cala dell'8,7%
- Utili in crescita per Intesa Sanpaolo. Con l' aumento di capitale core tier 1 al 9,8%