Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 settembre 2012 alle ore 11:39.

A giugno l'occupazione nelle grandi imprese, ovvero quelle con almeno 500 dipendenti, segna una nuova contrazione: su base mensile scende dello 0,2% al lordo dei dipendenti in cassa integrazione. Lo rileva l'Istat, aggiungendo che al netto della cig il calo congiunturale è dello 0,6 per cento. Anche su base annua si registra una diminuzione, pari a una flessione dell'1% al lordo della cassa, mentre al netto l'occupazione risulta in calo dell'1,8%.
Male soprattutto l'industria
Secondo i dati Istat ad andare male è soprattutto l'industria, in termini tendenziali gli indici grezzi diminuiscono dell'1,5% al lordo dei dipendenti in cig e del 3,2% al netto di questi ultimi. Osservando i primi sei mesi del 2012 la discesa complessiva dell'occupazione nelle grandi imprese è pari allo 0,8% al lordo cig e all'1,4% al netto.
Crescono le ore di sciopero
Passando al numero di ore lavorate per dipendente, al netto della cassa e degli effetti di calendario, l'Istat registra una diminuzione annua dello 0,5%. Intanto crescono le ore di sciopero effettuate nel mese, pari a 1,2 per mille ore lavorate, con un aumento di 0,3 ore su base annua.
Aumentano le ore di cassa integrazione
Inoltre, sempre a giugno l'incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate risulta pari a 38,0 ore ogni mille ore lavorate, con un aumento tendenziale di 8,9 ore ogni mille.
©RIPRODUZIONE RISERVATA