Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 maggio 2013 alle ore 11:42.

Milano vuole diventare capitale dell'efficienza energetica, con il nuovo contratto di gestione degli immobili comunali firmato con Cofely e con i progetti di edilizia sostenibile e di riqualificazione smart di alcuni luoghi pubblici. Spicca il progetto di riqualificazione dello stadioVigorelli (nel rendering 3D).

Aggiudicato il19 aprile scorso, il progetto è stato affidato al team guidato dall'architetto Vittorio Grassi insieme con John Barrow, Knut Goppert, Marija Golubovic, Giuseppe Gaspare Amaro e Giorgio Veronelli. L'impianto sarà avvolto da una «pelle» esterna composta da pannelli romboidali compositi in alluminio e polietilene piegati lungo l'asse longitudinale, disposti per proteggere l'edificio dall'irraggiamento solare. Tutto il progetto sarà realizzato secondo i criteri di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e riduzione delle emissioni di CO2.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi