Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 maggio 2014 alle ore 21:23.
L'ultima modifica è del 08 maggio 2014 alle ore 14:28.

È Shanghai Electric il partner internazionale scelto dal Fondo Strategico Italiano per Ansaldo Energia. La multinazionale energetica cinese con base a Shanghai e quotata ad Hong Kong, secondo quanto apprende Radiocor, entrerà con il 40% nella società energetica italiana basata a Genova il cui controllo è stato di recente assunto dal Fondo della Cassa depositi e prestiti ed è guidata da Giuseppe Zampini. Domani a Genova è prevista una conferenza stampa, a cui parteciperà il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, proprio per la presentazione di «una partnership internazionale».

Il Fondo Strategico Italiano detiene attualmente l'84,55% di Ansaldo Energia dopo aver rilevato verso la fine del 2013 il 45% che era in mano al fondo americano First Reserve e il 39,55% di proprietà di Finmeccanica per un controvalore di 657 milioni. Fsi si è anche impegnato ad acquistare entro il 2017 il rimanente 15% in portafoglio a Finmeccanica per un esborso di 116,5 milioni a cui si potrà aggiungere una componente variabile fino a 130 milioni legata al raggiungimento di alcuni target di redditività di Ansaldo Energia fissati tra il 2014 e il 2016. Shanghai Electric nel 2013 ha raggiunto un fatturato di 78,79 miliardi di Yuan (circa 9 miliardi di euro).

Ansaldo Energia sbarcherà in Borsa tramite «la vendita del 15% di Finmeccanica e la messa sul mercato di quote pro-rata da parte di Fsi e da parte di Shanghai Electric». È quanto ha annunciato oggi Maurizio Tamagnini, ad di Fsi durante la cerimonia di firma dell'accordo con i cinesi che hanno acquistato il 40% di Ansaldo.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi