House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi In primo piano

Maggiori certezze per evitare il contenzioso

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 agosto 2010 alle ore 08:03.

La Cassazione ha completato lo scorso 24 giugno il disegno interpretativo che porta a definire meglio i contorni dei lavoratori autonomi e degli imprenditori individuali, esclusi dall'Irap. L'elemento estremamente innovativo, rispetto alla giurisprudenza finora emanata, è la considerazione che l'assenza di una «autonoma organizzazione» può sussistere anche nelle imprese individuali non rimanendo circoscritta al solo lavoro autonomo, aspetto fino ad ora negato dall'agenzia delle Entrate (circolari 45/2008 e 28/2010). Non tutti lavoratori autonomi ovvero gli imprenditori individuali sono esclusi dall'Irap. Ma solo quelli che nell'attività non hanno creato una «autonoma organizzazione».

Il quadro che emerge dalle varie pronunce (come dimostra la tabella in pagina) è molto nebuloso. I profili dai quali si prende atto dell'assenza dell'autonoma organizzazione sono, naturalmente, diversi a secondo della tipologia di attività esercitata. Incertezza, questa, che diventerà anche più marcata nell'ambito delle attività d'impresa, nelle quali la rilevanza dei beni strumentali appena necessari per lo svolgimento dell'attività, risulta molto differenziata.
A creare le premesse per escludere dalla sfera di applicazione del tributo solo alcuni professionisti e imprenditori individuali, è da ricercare nella definizione del presupposto oggettivo di applicazione dell'Irap. La scelta nel 1996 è stata quella di istituire un tributo a carattere reale che individua la materia imponibile nella ricchezza generata dall'organizzazione dei fattori della produzione. La stessa ricchezza che poi viene «distribuita» agli stessi fattori della produzione: lavoro (salari e stipendi), capitale (interessi) e fattore imprenditoriale (profitto). I tre elementi che costituiscono la base imponibile dell'Irap. Questa lettura del tributo regionale che, peraltro, ha salvato l'Irap dal giudizio costituzionale (Corte costituzionale, sentenza 156/2001), ha anche fatto emergere la necessità di dare una definizione all'«autonoma organizzazione» che consente di generare il presupposto di applicazione del tributo. In questo quadro di carattere generale, l'atteggiamento delle Entrate, a partire dalla prima risoluzione 32/2002, è stato sempre quello di restringere e limitare la possibilità di intravedere un'assenza di autonoma organizzazione. I successivi interventi dell'Agenzia sono stati sempre nell'ottica di rincorrere quanto sostenuto dalla Cassazione. È quanto accaduto con la circolare 45 del 2008, peraltro emanata anche grazie all'impulso di un'interrogazione parlamentare di Maurizio Leo. Stesso discorso con la circolare 28/2010 con la quale si è preso atto delle sentenze 12108 e 12111 del 2009.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Agenzia Entrate | Corte Costituzionale | Corte di Cassazione | Maurizio Leo | Norme sulla giustizia | PDL | Valter Zanetta

 

L'ordinanza della Cassazione 15249/10 del 24 giugno, che estende anche alle imprese individuali la possibilità di dimostrare l'assenza di un'«autonoma organizzazione», riapre ancora una volta il problema di dare maggiori certezze alle imprese su quando non occorre pagare l'Irap. Questi aspetti di valutazione soggettiva dovrebbero essere lontani dalla definizione dei presupposti di applicazione di un tributo. Occorre dare maggiori certezze alle imprese nel definire quando si deve o non si deve pagare l'Irap, per evitare un pesante e oneroso contenzioso o, successivamente, di gestire costose pratiche di rimborso. A rappresentare questa esigenza, oltre alle categorie e a Rete imprese Italia (si veda «Il Sole 24 Ore» del 23 luglio scorso), è un'interrogazione parlamentare presentata dal senatore Valter Zanetta (Pdl) che esorta l'Agenzia delle entrate a intervenire nuovamente sulla questione, dando una puntuale definizione di autonoma organizzazione.
Responsabile ufficio politiche fiscali Cna
© RIPRODUZIONE RISERVATA di Claudio Carpentieri

SULLE GUIDE
L'ARBITRO BANCARIO PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE

La figura dell'arbitro
per le controversie in materia bancaria. Tutti i casi in cui è possibile ricorrere,
i passaggi da seguire,
i destinatari dell'arbitrato,
le principali caratteristiche sono trattate in un dettagliato approfondimento pubblicato all'interno
del numero 7 di luglio-agosto di «Guida normativa».

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da