House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Fisco

Tasse a rate per un milione di contribuenti. Equitalia le concede per un importo di 14,2 miliardi

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 gennaio 2011 alle ore 13:39.

Un milione di rateizzazioni concesse da Equitalia per un importo che supera i 14,2 miliardi di euro. I dati al 31 dicembre 2010 resi noti da Equitalia confermano l'aumento dei contribuenti che scelgono la formula rateale per saldare i debiti fiscali e contributivi. Equitalia ricorda che l'agevolazione, che dal 2008 è gestita direttamente dagli agenti della riscossione, consente a famiglie e imprese in situazione di temporanea difficoltà economica di dilazionare, anche fino a sei anni, gli importi delle cartelle. La rateizzazione, spiega il vicedirettore generale di Equitalia, Renato Vicario, «richiede personale specializzato capace di coniugare la valutazione di singoli casi, spesso complessi, con il rispetto delle norme che regolano il beneficio».

Nel Lazio il maggior ricorso alla rateazione
È il Lazio la regione dove il maggior numero di contribuenti sceglie di pagare a rate: le rateizzazioni sono state ben 140 mila, per un importo di 2,6 miliardi di euro. Seguono Campania (132 mila rateizzazioni concesse per 1,6 miliardi), la Lombardia (128 mila per 2,4 miliardi) e la Toscana (106 mila per quasi un miliardo). «La possibilità di pagare a rate - sottolinea una nota di Equitalia - si traduce in un aiuto concreto a cittadini e imprese, consente di ridurre il ricorso a procedure cautelari ed esecutive e permette di ottenere una maggiore efficienza nell'attività di riscossione».

Per la maggior parte la rateizzazione riguarda importi fino a 5mila euro
La maggior parte delle rateizzazioni concesse da Equitalia riguarda debiti di importo fino a 5 mila euro, per i quali non è richiesta una documentazione particolare a supporto della domanda. Per chiedere una rateizzazione sul sito internet di Equitalia, www.equitaliaspa.it, sono disponibili i moduli da compilare e consegnare all'agente della riscossione, con l'indicazione della documentazione da allegare in caso di istanze per debiti superiori a 5 mila euro. C'è anche un calcolatore in grado di simulare il piano di rateizzazione.

Gli italiani pagano a rate anche le tasse. Concesse da Equitalia oltre 880 mila dilazioni (Fotogramma)

Gli italiani pagano a rate anche le tasse. Concesse da Equitalia oltre 880 mila dilazioni

Colpa della crisi e del caro vita, sempre più iitaliani scelgono di versare a rate anche le tasse e

Equitalia avvia la campagna d'autunno con sportelli aperti anche il pomeriggio e nuovi servizi (Imagoeconomica)

Equitalia avvia la campagna d'autunno con sportelli aperti anche il pomeriggio e nuovi servizi

Nuovi passi in avanti di Equitalia per facilitare il rapporto con i contribuenti. Scatterà lunedì

Tags Correlati: Equitalia | Fisco | Lazio | Renato Vicario

 

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da