Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 marzo 2011 alle ore 13:56.

Una prolusione di Paolo Grossi sulla «Nobiltà culturale degli avvocati nell'Italia Unita» - omaggio ai festeggiamenti per il 150esimo dell'unità d'italia - ha aperto questa mattina nel complesso di Santo Spirito di Sassia il VI Congresso Giuridico Forense di aggiornamento professionale. L'evento, che ha portato a Roma 2800 legali da tutta Italia, prevede tre giorni di studi, convegni e tavole rotonde sulle varie branche e frontiere del diritto. Tra gli interventi della mattina, dopo il saluto introduttivo del presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, da registrare anche quello delll'ex presidente dell'autorità garante dei dati personali, Stefano Rodotà, e del primo presidente di Cassazione Ernesto Lupo, che ha parlato delle nuove modalità di interazione tra avvocati e giudici nella produzione giurisprudenziale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto