Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 gennaio 2012 alle ore 08:03.

È scoccata l'ora di Telefisco. Dalle 9 di questa mattina via alla ventunesima edizione del convegno via satellite del «Sole 24 Ore-L'esperto risponde». Imu, Ace, Irap, accertamento, tassazione delle attività internazionali e tanto altro. Tutti i principali dossier tributari 2012 saranno approfonditi dagli esperti del Sole 24 Ore (clicca per leggere l'elenco completo delle 12 relazioni ). Un evento che unirà 72 sedi (12 sedi principali e 60 collegate), superando così il record di 60 sedi dello scorso anno.
Telefisco continuerà a essere un momento di confronto con l'amministrazione finanziaria che, anche quest'anno, risponderà in diretta ai quesiti emersi durante i lavori del convegno. Ma soprattutto si conferma un evento nel segno della multimedialità. L'evento può essere seguito in streaming al costo di 16,90 euro su www.ilsole24ore.com/telefisco. E sul sito, nell'area dedicata al convegno, i dottori commercialisti potranno ottenere 6 crediti formativi, previo superamento della prova di validazione.
Appuntamenti dedicati anche su Radio 24, che tra l'altro alle 12:15 ospiterà una puntata speciale di Salvadanaio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto