Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 aprile 2012 alle ore 20:30.

La cassa del Fisco si prepara all'incasso del nuovo tributo sugli immobili. È infatti già pronto il modello F24 per pagare l'imposta municipale sugli immobili, la nuova Imu in vigore dal 2012, che ha sostituito la vecchia Ici.
Il nuovo F24 è stato approvato con provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera del 12 aprile 2012. A partire dal 18 aprile saranno attivi i codici tributo da indicare per il pagamento della prima o unica rata Imu del 2012, in scadenza il 18 giugno 2012, in quanto il 16 giugno, di scadenza, è sabato e il 17 è domenica. Le più importanti novità del nuovo modello F24 riguardano la sostituzione della "sezione Ici ed altri tributi locali" con la "sezione Imu e altri tributi locali" e, a seguire, della "detrazione ICI abitazione principale" con "detrazione".
Il nuovo modello F24 è disponibile, in versione cartacea presso banche, Poste e agenti della riscossione, mentre in formato elettronico è disponibile sul sito dell'agenzia delle Entrate con il nuovo modello F24 Accise.
Per ragioni di economicità, il vecchio modello F24 potrà essere comunque usato fino al 31 maggio 2013. In questo caso, l'indicazione per il pagamento dell'Imu troverà spazio nell'apposita sezione "Ici e altri tributi locali". Riguardo invece l'obbligo di utilizzo del modello cartaceo, approvato il 12 aprile 2012, questo scatterà il 1° giugno 2013. Resta fermo che il contribuente potrà scegliere di usare da subito il nuovo modello cartaceo, disponibile sul sito dell'agenzia delle Entrate.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto