Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 giugno 2012 alle ore 09:20.
leggi le altre voci del vocabolario »
BAGNO
Cambio di piastrelle, sanitari e tubature
- Agevolazioni fiscali
Detrazione del 36-50% perché è inquadrata come manutenzione straordinaria. Se si interviene solo su piastrelle e sanitari, nessuna detrazione, perché è manutenzione ordinaria
- Condominio
Nessun assenso necessario, ma la sostituzione dei caloriferi può non essere consentita.
- Permessi
Comunicazione al Comune, con relazione tecnica asseverata. In molti casi, già prima della deregulation del Dl 40/2010, il Comune non chiedeva alcun documento.
- Iva
I sanitari sono beni significativi e l'Iva sulla fattura ne segue le regole.
BALCONE
Costruzione o riparazione
- Agevolazioni fiscali
Se sporgente, è in genere di proprietà singola: realizzazione o consolidamento statico sono agevolati dal 36-50%; le semplici riparazioni no. Se è di proprietà comune, tutte le opere sono agevolate, anche la manutenzione ordinaria.
- Condominio
Se sporgente, la spesa è a carico del proprietario dell'alloggio cui si riferisce, salvo parapetti e ringhiere quando la funzione di decoro all'edificio è prevalente rispetto al riparo da cadute. Per le balconate o balconi a ringhiera, le spese sono a carico di chi se ne serve (condominio parziale). Per i balconi incassati: spesa condominiale per le strutture portanti. La costruzione di nuovo balcone è innovazione vietata se altera il decoro della facciata o toglie luce e aria ai proprietari sottostanti. A seconda dell'entità lavori delibera a maggioranza e 1/3 o metà dei millesimi.
- Permessi
Semplici riparazioni: nessun permesso. Consolidamento statico: comunicazione con relazione asseverata o Scia a seconda della categoria delle opere (manutenzione straordinaria o risanamento conservativo). Nuova costruzione: Scia.
BOILER
Sostituzione dello scalda-acqua
- Agevolazioni fiscali
Sostituzione di boiler elettrico con uno a gas, agevolata dal 36-50%. Sostituzione con una pompa di calore, se il coefficiente di prestazione della pompa è maggiore di 2,6 detrazione del 55% dal 1° gennaio 2012 a fine anno, ridotta al 50% dal 1° gennaio al 30 giugno 2013; in seguito, detrazione del 36%.
- Condominio
Lo scarico in facciata può essere vietato a tutela del decoro dell'edificio, per il resto l'installazione non ha problematiche condominiali.
- Permessi
Nessuno
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto