Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 22 ottobre 2012 alle ore 07:27.

L'Iva addebitata nelle fatture confluisce
nelle liquidazioni relative ai periodi
in cui avvengono i pagamenti o gli incassi
…E QUELLE RICEVUTE
01|IL RIEPILOGO DELLE OPERAZIONI
8Un contribuente soggetto passivo d'imposta non ha optato per il regime dell'Iva per cassa
e il 15 gennaio 2013 emette fattura per 1.000 euro + Iva al 21% (210 euro), che incassa il 28 febbraio 2013
8Il 31 gennaio 2013 lo stesso operatore riceve una fattura di acquisto da un soggetto
che ha optato per il regime Iva per cassa
per 500 + Iva al 21% (105 euro), che provvede
a pagare contestualmente
02|IL PROSPETTO DELLE LIQUIDAZIONI IVA
L'Iva sulle fatture di acquisto è detraibile secondo le consuete regole in quanto la scelta
del regime per cassa effettuata del soggetto
che effettua la cessione non influisce
sul comportamento dell'acquirente

GLI EFFETTI DELL'INGRESSO…
01|IL RIEPILOGO DELLE OPERAZIONI
8Un contribuente soggetto passivo d'imposta
ha optato per il regime dell'Iva per cassa
con decorrenza dal 1° gennaio 2013
8A dicembre 2012 emette fatture per 1.000 euro + Iva al 21% (210 euro) e riceve fatture per 500 euro + Iva al 21% (105 euro)
8Sia i pagamenti che gli incassi relativi
alle fatture di dicembre avvengono a gennaio del nuovo anno
8Nel primo mese del 2013 lo stesso operatore emette fatture per 1.000 euro + Iva (21%)
e riceve fatture per 500 euro + Iva al 21%
(105 euro)
8Sia i pagamenti che gli incassi delle fatture
di gennaio vengono effettuati nel mese successivo
02|IL PROSPETTO DELLE LIQUIDAZIONI IVA
8Le operazioni di dicembre confluiscono
nella liquidazione dello stesso mese, sebbene vengano incassate in gennaio, in quanto
non è ancora avvenuto l'accesso al regime
8Quelle di gennaio confluiscono nella liquidazione di febbraio, in quanto incassate
o pagate nel secondo mese dell'anno

…E QUELLI DELL'USCITA
01|LA SITUAZIONE
8Un soggetto passivo d'imposta ha scelto l'Iva
per cassa dal 1° gennaio 2013
8A metà agosto 2013 supera i 2 milioni di euro
di volume d'affari, così a settembre dovrà tornare alla modalità ordinaria di versamento dell'Iva
02|IL COMPORTAMENTO
8A luglio e agosto il contribuente emette e riceve fatture che pagherà/incasserà a settembre
8Nella liquidazione di agosto confluirà l'Iva relativa a tutte le operazioni (attive e passive) effettuate
a luglio e agosto, anche se non incassate o pagate

Shopping24

Dai nostri archivi