I punti fondamentali della bozza Monti
29 gennaio 2013
1. Contratti a tempo indeterminato più flessibili e meno costosi

Nella bozza sulla riforma del mercato del lavoro si parla di rimodulazione del contratto a tempo indeterminato, attraverso la contrattazione collettiva, per renderlo più flessibile e meno "costoso". L'obiettivo è superare l'attuale dualismo del mercato del lavoro dipendente, dando allo stesso tempo «risposte adeguate alle esigenze di flessibilità delle imprese e dei processi produttivi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  FiscoDichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'esterodi Matteo Balzanelli e Massimo Sirri 
- 
					
				
		
	  ACCERTAMENTO E CONTENZIOSOTransfer pricing con rischi penali minimidi Antonio Iorio 
- 
							
				
		
	  PREVIDENZA E ASSISTENZACassa integrazione al massimo per 24 mesidi di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone 
- 
							
				
		
	  PARLAMENTO E GIUSTIZIAMeno vincoli sulle società tra avvocatidi Carmine Fotina e Giovanni Negri 
- 
							
				
		
	  FISCO E CONTABILITÀDalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfastdi Pasquale Mirto 
- 
							
				
		
	  lavoroAiuto personalizzato per chi perde il posto


 
				












 
					