Contenzioso, dall'annullamento degli atti ai termini di impugnazione
I chiarimenti di Telefisco 2013 e della successiva circolare delle entrate
26 febbraio 2013
2. In caso di annullamento parziale di un avviso di accertamento, i termini per impugnare la parte residuale della pretesa decorrono dalla notifica dell'atto originario o da quella dell'annullamento parziale?

L'agenzia delle Entrate, nella circolare 1/2013, ha precisato che l'atto di autotutela parziale non si configura come un nuovo atto, sostitutivo del precedente annullato, bensì come una rettifica dell'originaria pretesa impositiva. Ne consegue che i termini per la presentazione del ricorso decorrono dalla data di notifica dell'atto originario.
Si pensi a un accertamento notificato il 10 gennaio 2013 per il quale viene presentata un'istanza di accertamento con adesione. Durante questa fase l'ufficio riconosce degli errori che comportano una riduzione della pretesa e pertanto il 14 febbraio 2013 emette un annullamento parziale. Il contribuente non vuole comunque pagare la parte residuale dell'atto e COSì decide di impugnarlo.
Il calcolo del termine per la proposizione del ricorso va effettuato considerando come data di partenza il 10 gennaio 2013. Quindi, considerando anche che è stata presentata l'istanza di accertamento con adesione, il ricorso dovrà essere presentato entro il 10 giugno 2013, in quanto l'emissione dell'annullamento non incide sulla decorrenza dell'atto originario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto