House Ad
House Ad
 

Contenzioso, dall'annullamento degli atti ai termini di impugnazione

I chiarimenti di Telefisco 2013 e della successiva circolare delle entrate

1. Se l'ufficio riconosce alcuni errori nel proprio accertamento deve annullare l'atto ed emetterne uno nuovo o può limitarsi a comunicare al contribuente che questi rilievi, viziati da errori, si intendono annullati in via di autotutela?

Il potere di annullare o revocare d'ufficio gli atti illegittimi di natura tributaria deriva dal generale potere di autotutela richiamato dall'articolo 2 quater del decreto legge 564/94 e poi disciplinato dal decreto ministeriale 37/97. Salvo che sia intervenuto giudicato favorevole all'amministrazione finanziaria, la stessa, ai sensi dell'articolo 2 di quest'ultimo decreto, può procedere all'annullamento totale o parziale dell'atto impositivo, senza necessità di istanza di parte, qualora l'atto o la pretesa impositiva risultino illegittimi o infondati per i motivi citati a titolo esemplificativo nell'ambito dell'articolo stesso.

Nell'ipotesi in cui i vizi siano tali da incidere sulla validità dell'atto impositivo, in quanto lo stesso sia carente di uno degli elementi essenziali, l'ufficio ha la facoltà di annullarlo totalmente ed emetterne uno nuovo, compatibilmente con gli ordinari termini di decadenza dell'attività accertativa, con tutti i requisiti previsti per la sua validità. Se invece i vizi non incidono sulla validità dell'atto, ad esempio si risolvono in un errore di calcolo, l'ufficio può procedere a rettificare la pretesa impositiva attraverso un'autotutela parziale, da comunicare al contribuente secondo quanto previsto dall'articolo 4 del decreto ministeriale 37/97.

Commenta la notizia

TAG: Fisco

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da