Quando e come andare in pensione con le regole attuali in dieci clic
Una piccola guida per capire a quanti anni è possibile accedere alla pensione di vecchiaia con le nuove regole, come viene calcolata la pensione e quanti contributi bisogna aver maturato. Vai al Dossier Pensioni
di Fabio Venanzi
8. È ancora possibile trasferire gratuitamente i contributi dall'Inpdap all'Inps?

La legge di stabilità 2013 ha previsto la possibilità di trasferire gratuitamente i contributi dalla gestione Inpdap all'Inps esclusivamente nei confronti di quei lavoratori cessati dal servizio entro il 30 luglio 2010. Per gli altri lavoratori la possibilità di trasferire la posizione contributiva è subordinata alla presentazione di una domanda di ricongiunzione (articolo 1 della legge 29/1979). Questa domanda è onerosa sulla base di quanto disposto dal decreto legge 78/2010.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto