Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 maggio 2013 alle ore 15:36.

Con un tempismo perfetto il 14 maggio il Ragioniere Generale dello Stato ha firmato il decreto destinato a dare attuazione al Dl 35/2013 attraverso l'individuazione degli importi dei pagamenti in conto capitale che ciascun Ente locale può escludere dal saldo rilevante ai fini del patto di stabilità interno.
Si tratta del provvedimento, molto atteso, finalizzato a realizzare lo smaltimento dei debiti (soprattutto in conto capitale) progressivamente accumulati dalle pubbliche amministrazioni a causa dei vincoli di finanza pubblica, per cui gli Enti locali – entro lo scorso 30 aprile – hanno effettuato la comunicazione delle posizioni in essere alla data del 31 dicembre 2012.
La disposizione normativa, infatti, aveva previsto un decreto ministeriale, da emanarsi entro il 15 maggio, per ripartire il 90% del plafond individuato (complessivamente pari a 5 miliardi di euro) sulla base di modalità e criteri da stabilirsi in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali entro il 10 maggio ovvero, in mancanza, su base proporzionale.
Sul sito di "Guida agli enti locali" è disponibile un approfondimento sul decreto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto