I paradisi fiscali? Dalle Canarie al Regno Unito: ecco i 10 posti dove si pagano meno tasse
Il Consiglio Ue accelera sulle misure di contrasto al sommerso. Anche l'Ocse è al lavoro contro il tax planning aggressivo. Eppure tanti Paesi europei hanno aliquote ultraridotte e agevolazioni per cittadini e società
di Rosanna Acierno e Giovanni Parente
1. Paradisi fiscali, paradisi bancari

Dici paradisi fiscali e pensi subito a isole da sogno, come gli arcipelaghi caraibici, come le Cayman, le isole Vergini britanniche, Aruba o le Barbados. O anche ai paradisi bancari, come Singapore dove sono stati trasferiti tanti capitali: anche quelli che prima erano al sicuro nella vicina Svizzera. Eppure le nuove mete fiscali più attraenti sono se non confinanti comunque molto vicine a noi. Si tratta molto spesso di Paesi europei, alcuni anche membri dell'Unione, che applicano un prelievo a prezzi stracciati su persone fisiche ma anche società. Si chiama dumping fiscale. Un nemico in più per i vertici europei che nell'ultimo vertice di Bruxelles hanno cercato di accelerare sulla strada dello scambio di informazioni per contrastare l'evasione. Una questione su cui anche l'Ocse ha puntato i fari per arrivare entro luglio a una proposta condivisa nel G-20 contro il tax planning aggressivo che – secondo i vertici dell'organizzazione – si traduce poi in una distorsione fiscale per chi se ne avvantaggia penalizzando, così, fortemente le piccole medie imprese. Ma vediamo quali sono i paradisi fiscali della porta accanto e quali sono le condizioni di vantaggio praticate anche per attrarre investimenti stranieri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto