I paradisi fiscali? Dalle Canarie al Regno Unito: ecco i 10 posti dove si pagano meno tasse
Il Consiglio Ue accelera sulle misure di contrasto al sommerso. Anche l'Ocse è al lavoro contro il tax planning aggressivo. Eppure tanti Paesi europei hanno aliquote ultraridotte e agevolazioni per cittadini e società
di Rosanna Acierno e Giovanni Parente
5. Isola di Jersey

Il Jersey è un'isola nel canale della Manica, non rientra nell'Unione europea ma nell'area di libero scambio europea e ha stipulato alcuni accordi internazionali. È una dipendenza della Corona britannica anche se non fa parte del Regno Unito. Anche se non è considerato formalmente uno Stato indipendente, ha una propria identità internazionale e un governo autonomo. I contribuenti persone fisiche sono tassati secondo un'aliquota proporzionale del 27% da applicare su redditi al netto degli sconti fiscali (deduzioni) o, se più favorevole, del 20% sul reddito lordo (vale a dire senza applicazione di sgravi)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto