Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 giugno 2013 alle ore 12:14.
L'agenzia delle Entrate invita i contribuenti soggetti agli studi di settore a sistemare eventuali anomalie o rimediare a dimenticanze commesse per il triennio 2009-2011.Le segnalazioni più frequenti ricevute dai contribuenti riguardano una presunta "incoerenza relativa all'incidenza dei costi residuali di gestione" e la mancata presentazione del modello studi di settore, con il consequenziale...
Stai cercando di accedere ad un contenuto esclusivo riservato agli abbonati.
Se sei già abbonato, fai login. Altrimenti abbonati.
Sei abbonato?
Effettua l'accesso

Abbonati a Il Sole 24 ORE
Contenuto riservato. Abbonati per avere accesso illimitato ai contenuti esclusivi.
GRATIS PER ABBONATI
ABBONATIUltimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto