Equitalia diventa meno aggressiva. Prima casa e stipendi più al riparo, rateazioni extra large. Le 10 nuove difese dalle cartelle esattoriali
Il decreto del fare (Dl 69/2013) aumenta le difese dei contribuenti dalle azioni di Equitalia. Lo stesso agente della riscossione con la nota del 1° luglio ha congelato i pignoramenti già avviati se ricadono nei casi previsti dalle nuove norme.
di Rosanna Acierno
7. Sì alla vendita del bene pignorato

Con il consenso dell'agente della riscossione, è ora possibile che il debitore stesso possa vendere "in prima persona" il bene pignorato, a un prezzo non inferiore a quello stabilito. Se poi il contribuente ritiene che il prezzo base fissato per l'incanto sia manifestatamente inadeguato al valore di mercato dell'immobile pignorato, potrà chiedere al giudice dell'esecuzione di nominare un esperto, indicato dal contribuente stesso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto