Infissi, mobili, caldaie. Ecco tutte le chance per non perdere i maxi-sconti del Fisco in attesa della conferma nel 2015
Il Governo punta a estendere nella versione attuale i maxi-bonus sui lavori in casa anche nel 2015. In attesa delle novità, si può verificare se il tipo di intervento è ammesso all'agevolazione e quale detrazione conviene sfruttare
7. Bonus casa / Ampliamento dell'abitazione

Molta attenzione va prestata alle opere di ampliamento di un'abitazione già esistente. Queste ultime sono considerate interventi di nuova costruzione. La spesa non può, quindi, beneficiare dei bonus edilizi, in quanto non rientra tra le manutenzioni ordinarie, straordinarie, ristrutturazioni o restauro. Invece, un intervento edilizio associato ad altre opere eseguite direttamente sull'edificio esistente senza però modificare la volumetria precedente consente di accedere alla detrazione del 50% fino a 96mila euro di spesa limitatamente alla parte di immobile già esistente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto