Tasse e multe non pagate? Così si possono chiudere i conti con Equitalia
Si possono rottamare le cartelle con uno sconto sugli interessi ma bisogna fare attenzione a tutti i requisiti previsti dalla norma contenuta nell'ultima legge di stabilità. Senza dimenticare che va pagato tutto in un'unica soluzione
di Rosanna Acierno e Giovanni Parente
4. Tasse e multe non pagate, come chiudere i conti con Equitalia/Esclusi i contributi Inps e Inail

Non è invece possibile definire in modo agevolato i ruoli emessi da istituti previdenziali e assistenziali, come Inps e Inail, relativi a contributi previdenziali e premi assicurativi dovuti e non pagati. Pertanto, in caso di avvisi di addebito emessi dall'Inps o di cartelle di pagamento relative a premi assicurativi non versati all'Inail, il contribuente potrà chiedere comunque la dilazione dell'importo dovuto, comprensivo di interessi di mora e di iscrizione a ruolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto