House Ad
House Ad
 

Che cosa cambia per Fisco e contribuenti

Delega fiscale verso l'approvazione definitiva, dopo il via libera in seconda lettura da parte del Senato. Il disegno di legge, che ora torna all'attenzione della Camera per l'ultimo passaggio , è di origine parlamentare, e dopo un tentativo andato a vuoto nella passata legislatura punta a cambiare radicalmente il volto del Fisco italiano. L'idea di fondo è di "aggiornarlo" e renderlo più equo , a partire dalla generalizzazione del meccanismo di compensazione tra crediti d'imposta e debiti tributari. In arrivo anche l'attesa revisione del Catasto fabbricati, e una razionalizzazione della lotta all'evasione, con la previsione che le maggiori entrate derivanti dal contrasto del fenomeno siano destinate alla riduzione della pressione fiscale. Il provvedimento delega anche il Governo a emanare disposizioni per rafforzare la tutela giurisdizionale del contribuente e a rivedere il sistema sanzionatorio dei reati tributari. Ma vediamo da vicino le novità.

1. Delega fiscale / Un anno di tempo per la revisione del sistema fiscale

Uno dei principali obiettivi del Ddl è disciplinare la delega al Governo per la revisione del sistema fiscale, che non dovrà in nessun caso determinare «nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica né un aumento della pressione fiscale complessiva a carico dei contribuenti». L'esecutivo avrà un anno di tempo per riorganizzare la normativa tenendo conto dei principi espressi nello statuto dei diritti del contribuente e rispettando il divieto di applicazione retroattiva della disciplina fiscale. I decreti delegati del ministero dell'Economia (14, secondo i relatori) dovranno inoltre a) garantire la tendenziale uniformità della disciplina delle obbligazioni tributarie; b) coordinare e semplificare gli obblighi contabili e dichiarativi dei contribuenti; c) garantire la coerenza e l'uniformità dei poteri in materia tributaria. Altro principio da osservare è poi la tendenziale generalizzazione del meccanismo della compensazione tra crediti di imposta spettanti al contribuente e debiti di imposta a suo carico. La riforma dovrà anche indicare per ciascun tributo il livello di governo che beneficia delle relative entrate.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da