Mobili e lavori in casa, continua il maxi-sconto del 50%. Dieci mosse per sfruttare i bonus del Fisco
I limiti sui lavori di ristrutturazione. L'acquisto del box. L'inquilino che ha pagato i lavori e lascia la casa. Sono solo alcuni aspetti esaminati nell'ultimo aggiornamento della guida delle Entrate sui bonus ristrutturazioni e mobili, che fino al 31 dicembre danno diritto al 50% di sconto in dichiarazione dei redditi
di Laura Ambrosi e Giovanni Parente
10. Bonus mobili/Per arredi ed elettrodomestici si paga anche con bancomat

A differenza del bonus per i lavori di ristrutturazione per i quali bisogna utilizzare rigorosamente il bonifico bancario o postale «parlante» (anche con home banking), l'accesso al bonus mobili è garantito anche pagando con carte di credito o carte di debito. In questo caso, la data di pagamento è individuata nel giorno di utilizzo della carta da parte del titolare (indicata nella ricevuta di transazione) e non nel giorno di addebito sul conto corrente del titolare stesso. Non è consentito, invece, effettuare il pagamento mediante assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto