House Ad
House Ad
 

Dalla Danimarca alla Spagna, ecco i Paesi dove il 730 compilato è già realtà

I circa 4,5 milioni di contribuenti danesi ricevono già tutti il modello a casa. In Francia, invece, il progetto pilota datato 2005 non è ancora completamente decollato. A regime i risparmi potrebbero aggirarsi su un miliardo di euro all'anno

4. Il 730 precompilato/I pro: risparmi potenziali fino a un miliardo all'anno

Tre i punti che tratteggiano il quantum legato al risparmio del pre-compilato. Innanzitutto, la diminuzione dei costi connessi al trattamento delle dichiarazioni successivamente al loro invio da parte dei contribuenti. Nel caso della precompilata, infatti, queste fasi procedurali quasi si estinguono, essendo ora il ruolo dell'Amministrazione inverso rispetto alle procedure tradizionali. Al contempo si riducono gli errori con tutto ciò che questo comporta. Naturalmente, il calcolo del risparmio netto, stimato intorno ai 100-150 milioni di euro per Amministrazioni come quella danese, o austriaca, balzano in avanti, fino a sfiorare il miliardo di euro l'anno, a regime, per agenzie delle Entrate il cui flusso di dichiarazioni oltrepassa il limes fiscale dei 10 milioni di modelli l'anno. E questo, per esempio, sarebbe il caso dell'Italia. Insomma, i risparmi sono proporzionali al numero dei contribuenti. Il terzo punto, anch'esso strategico, si riferisce all'impatto positivo sulla predisposizione dei contribuenti nel loro rapporto col fisco, con le tasse e con l'amministrazione. Infatti, la cancellazione in agenda degli appuntamenti rituali con i giorni dedicata alla compilazione e consegna della dichiarazione dei redditi determinerebbe, almeno nel nostro Paese, un balzo in avanti nella percezione di benessere fiscale. Oltre ai considerevoli risparmi di spesa. Di fatto, quindi, la dichiarazione pre-compilata determina un salto in avanti della tax compliance registrata nei Paesi che la adottano.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da