Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 giugno 2014 alle ore 10:04.
L'ultima modifica è del 10 giugno 2014 alle ore 10:05.

Sempre più limiti ai pagamenti in contante, soprattutto per contrastare il sommerso e l'evasione fiscale. Dopo il tetto ai pagamenti in banconota per importi a partire da mille euro in su, sono in arrivo ora altre novità nell'ottica di incentivare la tracciabilità. Come per esempio l'obbligo del Pos per commercianti, artigiani e professionisti. Una misura su cui, però, i diretti interessati non nascondono il malcontento a causa degli alti costi tra spese di gestione e commissioni bancarie.
Negli ultimi mesi, non sono mancate novità anche su altri fronti. A partire dai nuovi limiti sui canoni d'affitto su cui poi è arrivata un'importante precisazione del ministero dell'Economia. Senza dimenticare il debutto della fattura elettronica. che avrà anche l'obiettivo di fare un po' più di chiarezza sui tempi di pagamento da parte della Pa.
Vai al quiz
Il Sole 24 Ore propone un quiz in 12 domande per testare la conoscenza delle ultime novità. Così potrete scoprire se siete molto esperti, se siete già preparati o se avete bisogno di approfondire meglio le regole sui limiti all'utilizzo del contante e sull'ambito di applicazione di Pos e fattura elettronica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto