Pos obbligatorio, niente sanzioni per chi non si adegua dal 30 giugno
Non si applicheranno sanzioni per gli studi professionali che non si doteranno del dispositivo per consentire ai clienti il pagamento con bancomat a partire da 30 euro in su. La precisazione è arrivata con una risposta in commissione Finanze alla Camera
di Francesca Milano e Giovanni Parente
5. Pos/Il cliente deve comunque pagare

Il cliente che deve saldare il conto (superiore ai 30 euro) con il professionista può quindi chiedere di pagare con il bancomat. Qualora il professionista non sia dotato del Pos, però, il cliente sarà dovrà utilizzare un altro metodo di pagamento (per esempio i contanti) per saldare il debito, che deve comunque essere estinto. Come ricorda il Cnf, infatti, «in ogni caso, qualora il cliente dovesse effettivamente richiedere di effettuare il pagamento tramite carta di debito, e l'avvocato ne fosse sprovvisto, si determinerebbe semplicemente la fattispecie della mora del creditore, che, come noto, non libera il debitore dall'obbligazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto