Pos obbligatorio, niente sanzioni per chi non si adegua dal 30 giugno
Non si applicheranno sanzioni per gli studi professionali che non si doteranno del dispositivo per consentire ai clienti il pagamento con bancomat a partire da 30 euro in su. La precisazione è arrivata con una risposta in commissione Finanze alla Camera
di Francesca Milano e Giovanni Parente
1. Pos/Il Mef: niente sanzioni per i professionisti che non lo adottano

Niente sanzioni ai professionisti che non si dotano del Pos per i pagamenti elettronici a partire dal 30 giugno. Il ministero dell'Economia lo ha precisato nella risposta: letta dal sottosegretario, Enrico Zanetti, in commissione Finanze alla Camera all'interrogazione presentata da marco Causi (Pd). Questo significa, in pratica, che il professionista non rischia niente se non permette al cliente che lo chiede di pagare con bancomat. L'obbligo di dotarsi del Pos nasce dall'articolo 15, comma 4 e 5, del decreto sviluppo-bis del 2012 (Dl 179). La decorrenza, inizialmente fissata al 1° gennaio 2014, è stata poi differita al 30 giugno dal decreto milleproroghe di fine 2013. Il provvedimento prevede che «a decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito. Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231». Nulla, però, è previsto in caso di mancato rispetto di tale onere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto