House Ad
House Ad
 

Notizie Medio Oriente e Africa

Vaticano: stop all'embargo su Gaza

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 giugno 2010 alle ore 19:00.

La Santa Sede ha chiesto lo stop dell'embargo nella Striscia di Gaza e si è detta anche favorevole a un'inchiesta indipendente sugli incidenti che hanno portato alla morte dei nove pacifisti. «Sono intervenuto per seguire la linea espressa dal Santo Padre - ha detto in un'intervista a Radio Vaticana monsignor Silvano Tomasi, rappresentante alle Nazioni Unite a Ginevra - affermando che la violenza non porta a nessun risultato costruttivo».

«No all'isolamento. Soluzione di lunga durata». Il diplomatico ha aggiunto che «è evidente dopo questo incidente che la politica adottata di questo isolamento della Striscia di Gaza non può funzionare perché bisogna prima di tutto dare una risposta positiva ai diritti fondamentali di cibo, acqua, medicinali, educazione per la popolazione di Gaza». «Dobbiamo tutti incoraggiare la comunità internazionale - ha continuato - e i Paesi più direttamente interessati a lavorare per una soluzione di lunga durata che non può essere altro - a questo punto - che quella di uno Stato palestinese e di uno Stato israeliano sicuro in modo che tra si possa eventualmente non solo rispettare le regole dell'indipendenza ma anche aprire la porta alla collaborazione».

Cosa non ha funzionato nel blitz israeliano

Il blitz dei commandos della Marina israeliana contro la "Gaza flottilla" è al centro dell'analisi

Rimpatriati tutti i pacifisti. Gli italiani: «Siamo stati rapiti e picchiati»

Rimpatriati tutti gli attivisti della «Freedom Flotilla». Gli italiani: «Siamo stati rapiti e picchiati»

Sono arrivati stanotte a Istanbuli 485 attivisti , fra i quali cinque dei sei italiani che erano

L'Onu approva inchiesta sul blitz israeliano. Italia e Usa votano contro (Afp)

L'Onu approva inchiesta sul blitz israeliano. Italia e Usa votano contro

L'Italia si è allineata agli Stati Uniti e ha votato contro la risoluzione del Consiglio dei

L'assalto, il sangue e l'ira

L'assalto, il sangue e l'ira

Tags Correlati: Chiesa Apostolica Romana | Gaza | Onu | Politica | Radio Vaticana | Silvano Tomasi

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da