House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Gli ultrà assaltano il comizio di Maroni a Bergamo: «Nessuna mediazione con i violenti»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 agosto 2010 alle ore 09:13.

Il comizio dei ministri Tremonti, Calderoli e Maroni al Berghem Festival di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, è stato interrotto bruscamente da un gruppo di ultrà dell'Atalanta, che ha lanciato fumogeni e bombe carta per protestare contro l'introduzione della tessera del tifoso.

Verso le 22 circa 500 tifosi si sono presentati nei pressi dei cancelli per manifestare e una mezz'ora più tardi, una settantina di questi sono riusciti ad aggirare il servizio d'ordine e sono arrivati fino al retro del palco, da dove hanno lanciato petardi e fumogeni.
Attimi di tensione si sono registrati anche lungo le strade adiacenti alla festa: nei tafferugli almeno un paio di agenti sono rimasti feriti, per fortuna in maniera non grave, mentre gli ultras hanno dato alle fiamme un'auto dei carabinieri, a una della polizia locale e altre tre automobili. Alcuni dei responsabili sono stati subito identificati dalle forze dell'ordine, fermati e portati in questura.

Il ministro dell'Interno che ha percepito quanto stava accadendo ha replicato dal palco:
«Questi non sono i tifosi, io con i violenti non parlo . Parlo con i tifosi veri».
«Ho dato la disponibilità a capire quali fossero le questioni che volevano porre - ha spiegato Maroni ai giornalisti - ma evidentemente non c`è la volontà di discutere, ma solo di fare un po` di casino. Prendo atto che, avvenuto quello che avvenuto, confermo la mia convinzione che ci sono i tifosi e ci sono i violenti. Nei confronti dei violenti non c`è la possibilità di mediazione. I violenti devono essere fermati ed è quello che faremo. La tessera del tifoso è uno strumento utile in questa direzione. Quello che è avvenuto fuori è stato molto grave. La violenza non è accettabile e giustificabile. Saranno presi provvedimenti seri nei confronti di chi ha fatto questi atti di violenza, su questo non c`è dubbio. Saranno identificati e colpiti duramente".

Solo ieri al Meeting di Rimini, Maroni si era detto "estremamente soddisfatto" per le oltre 521mila richieste di tessere per il tifoso e sicuro che i problemi tecnici verranno risolti a breve: «I tifosi, quelli veri, non hanno nulla da temere in un controllo per la sicurezza sono quasi la totalità. Chi protesta invece è un piccolo gruppo piuttosto refrattario alle regole, ma non ci faremo certo intimorire da questi piccoli gruppi molto rumorosi ma molto piccoli».

L’articolo continua sotto

Gli striscioni di protesta esposti a Napoli in occasione del match di Europa League (Infophoto)

Il Viminale traccia la linea del rigore e invia ai questori le direttive sulla tessera del tifoso

Il ministero dell'Interno traccia la rotta del rigore. La direttiva sulla «tessera del tifoso»

La guerra degli ultras contro la tessera del tifoso

Tags Correlati: Alzano Lombardo | Atalanta | Bergamo | Marcello Cardona | Roberto Calderoli | Varese Atalanta

 

Calderoli: chi tira le molotov è un terrorista- «È ora di finirla che dietro agli ultras si nascondano delinquenti»: Roberto Calderoli ha commentato così gli incidenti di ieri sera.
«Chi tira molotov - ha detto il ministro - è un terrorista». E parlando delle macchine bruciate ha sottolineato che sarebbe potuto succedere molto di peggio «se anche una non fosse stata una macchina a benzina ma a gas». Secondo Calderoli si è trattato di un'operazione diversiva con i tifosi che grazie a questo hanno tentato di arrivare dalla zona alle spalle della festa. «Bergamo - ha aggiunto Calderoli - ha fatto una bruttissima figura. È ora di finirla che dietro agli ultras si nascondino delinquenti».

Varese Atalanta si farà a porte chiuse- Porte chiuse a chi non è in possesso della tessera del tifoso, per la partita di serie B, Varese-Atalanta, che si giocherà sabato prossimo. Lo ha stabilito il questore di Varese, Marcello Cardona, in una nota in cui si precisa che la decisione è stata presa «a seguito dei gravi incidenti accaduti nella serata di ieri alla 'Berghem Fest' di Alzano Lombardo».


Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da